Forum Settings
Forums
New
Reply Disabled for Non-Club Members
Pages (23) « First ... « 21 22 [23]
Jun 6, 2016 5:36 AM

Offline
Apr 2015
94
Steins; Gate mi ha annoiato alla prima puntata. Sono sbagliato io?
Ho deciso di rivedermi la prima serie di Lupin III (capolavoro) pur di sottrarmi
Jun 7, 2016 9:16 AM

Offline
Mar 2011
433
non ha molto senso droppare una serie al primo episodio but it's your call
Jun 8, 2016 2:39 PM

Offline
Jul 2014
2800
jaco94 said:
Steins; Gate mi ha annoiato alla prima puntata. Sono sbagliato io?
Ho deciso di rivedermi la prima serie di Lupin III (capolavoro) pur di sottrarmi

Molto comune in realtà, tanti considerano la prima metà noiosa, ma tendenzialmente poi cambiano idea. A me comunque non aveva annoiato.
Certo, Lupin è appoggiato ancora di più, per quanto mi riguarda.
Jun 9, 2016 3:09 AM

Offline
Oct 2015
334
jaco94 said:
Steins; Gate mi ha annoiato alla prima puntata. Sono sbagliato io?
Ho deciso di rivedermi la prima serie di Lupin III (capolavoro) pur di sottrarmi


I primissimi episodi di Steins;Gate li ho trovati anche io hard to watch, ma passati quelli vai via un po' più fluidamente perché ti inizia a prendere sempre di più, fino all'ultimo minuto dell'ultimo episodio. Nella prima parte si verificano avvenimenti che fanno cadere il protagonista in una situazione sempre più contorta e disperata, per poi, ad ogni episodio, arrivare a scoprire qualcosa di nuovo, vedendo tornare tutti i pezzi del puzzle al loro posto. Ogni parola ha un valore e anche quelle che magari ti sembrano scene inutili, vedrai che avranno tutte importanza
Is it just our bodies?
Are we both losing our minds?
Is the only reason you're holding me tonight
'Cause we are scared to be lonely?

Jun 9, 2016 3:44 AM

Offline
Apr 2015
94
_ShiNoHana_ said:
Nella prima parte si verificano avvenimenti che fanno cadere il protagonista in una situazione sempre più contorta e disperata,


è appunto questo che mi ha fatto un secondo storcere il naso. Ovviamente si tratta solo di un presentimento, ma ho la tremenda impressione che si riveli un drammone e che non spinga il pedale dell'acceleratore sulla vicenda del time travel abbastanza se non per il fine di strappare lacrime sull'inevitabilità. Staremo a vedere, per ora finisco Lupin
Jun 9, 2016 6:40 AM

Offline
Jun 2013
350
E dopo aver recentemente recuperato SAO, ieri ho completato la visione anche del famoso Shingeki no Kyojin, e direi che era ora visto che continuavo a rimandare praticamente fin dalla messa in onda.
Diciamo che mi aspettavo certamente qualcosa di più grandioso da quello che ho sentito molte volte definire il migliore anime degli ultimi anni, con annesse numerosi lodi alle curatissime animazioni e ai suoi carismatici personaggi.
Confesso che i primi due episodi m'hanno entusiasmato parecchio e sono andati a cementare la mia fiducia nel fatto che suddetti elogi fossero meritati, però poi col passare degli episodi qualche dubbio è cominciato ad affacciarsi.
La prima cosa che m'ha catturato è stata l'abbondante quantità di misteri, lì proprio la curiosità ha preso il sopravvento e ha fatto sì che continuassi la visione per appagare la mia fame di risposte, peccato che le informazioni vengano rilasciate col contagocce data la lentezza con cui procedono gli eventi, alcuni quesiti presentati nel primo episodio verranno definitivamente messi da parte nei successivi e arrivati a fine stagione non si sarà mosso nemmeno un passo verso la risoluzionedi quest'ultimi, tale quantità di domande non può certamente trovare risposta in breve tempo poiché tra l'altro l'opera perderebbe di mordente, ma qui non si tratta di un problema di minuti contati quanto di una diluizione eccessiva dei fatti narrati che sarebbero benissimo potuti stare nella metà degli episodi e poco più. C'è pure un non trascurabile numero di flashback che nei momenti salienti tendono a spezzare il ritmo.
L'andamento lento purtroppo non ha giovato ai personaggi che invece di risollevare il tutto sono l'anello più debole, quasi tutti mere comparse o quasi la cui esistenza è destinata a finire giù per la gola di qualche gigante (gli anni di allenamento non si dimostrano poi così utili), non sono molto più brillanti nemmeno i protagonisti che nella prima manciata di episodi hanno goduto di parecchia attenzione per delinearne i tratti principali (pur se non innovativi) per poi essere abbandonati nella piattezza totale e lasciati a se stessi fino al momento di assolvere il proprio usuale compitino, l'evoluzione è totalmente assente se non in un paio di episodi che toccheranno particolarmente uno dei personaggi secondari e in quei pochi minuti datigli mostrerà un minimo di cambiamento, mentre i tre main arriveranno alla fine come son partiti se non per qualche sprazzo di falsi tentavi (perché il comportamento rimarrà immutato o cadranno di nuovo nello stesso dramma) a dargli una caratterizzazione meno superficiale ed approssimativa. Insomma ne salvo ben pochi di un cast così abbondante, Armin che tra i protagonisti è il meno peggio e il meno inutile nonostante la sua natura di piattola, il famoso Levi che nonostante le brevi apparizioni è riuscito a riscuotere così tanti favori proprio perché il personaggio con più potenziale, Jean ed Annie tra i secondari-comparsa essendo quelli un po' più definiti.
Io ho visionato la versione mandata in onda in tv (è questa la fregatura di usare Crunchyroll, ma forse è stato meglio così), immagino che siano stati apportati dei miglioramenti nei BD ma per quanto riguarda ciò che risale ai tempi dell'airing ci sono evidenti problemi di budget, fin da subito quasi ogni opening sarà preceduta da un riassunto di ben 2 minuti (alcune volte già usato in altri episodi), e già dal terzo episodio si tende a riempire tutto di still frames e a creare inquadrature che puntano al risparmio assoluto (insomma o è tutto immobile con tanto di zoom e cose varie per guadagnare tempo, o muovono le labbra e talvolta gli occhi e forse anche le dita, oppure vengono inquadrati molto parzialmente, con abbondanza di paesaggi cittadini o meno che però son sempre abbastanza curati), l'anticipazione a fine episodio 13 addirittura non è colorata (infatti poi ne segue un episodio riassuntivo 13.5), negli episodi successivi la quantità di roba che è stata effettivamente animata e non è solo un alternarsi di immagini statiche è ancora meno, addirittura con sequenze riciclate, con un'esplosione di logorrea ripetitiva e ben la quasi totalità di 5 episodi passati a calvalcare nelle praterie; in tutto ciò ci sono pure belle sequenze ma si tratta di casi piuttosto rari e concentrati in quattro o cinque episodi.
Finito di rant-are. In breve ho sicuramente visto di molto peggio -cough sao cough- ma ciò non toglie il fatto che mi sia parso un anime mediocre, ancora di più se metto in conto le aspettative che avevo ma meglio di no. La voglia di recuperare il manga se non altro me l'ha fatta venire, spero di poter scoprire cosa ci sia in questo benedetto seminterrato un giorno.
DoubledogJun 9, 2016 6:51 AM
Jun 9, 2016 7:43 AM

Offline
Mar 2011
433
jaco94 said:
_ShiNoHana_ said:
Nella prima parte si verificano avvenimenti che fanno cadere il protagonista in una situazione sempre più contorta e disperata,


è appunto questo che mi ha fatto un secondo storcere il naso. Ovviamente si tratta solo di un presentimento, ma ho la tremenda impressione che si riveli un drammone e che non spinga il pedale dell'acceleratore sulla vicenda del time travel abbastanza se non per il fine di strappare lacrime sull'inevitabilità. Staremo a vedere, per ora finisco Lupin


il time travel è un punto chiave della storia e viene esplorato in tutte le sue sfaccettature, non usato a convenienza per i feels come fa Maeda
Jun 9, 2016 1:02 PM

Offline
Jan 2016
2006
Ultimamente sono in crisi con i manga, quelli che vorrei leggere o non sono tradotti oppure sono incompleti. Degno di nota Please Save My Earth, ho apprezzato l'impostazione, il ricostruire la storia della vita precedente.

Riguardo gli anime ho finito Lupin III del 2015, mi è piaciuto il fatto che gli episodi non sono autoconclusivi al 100% e c'è un plot che li lega. Gli ho dato un 7 dovuto al fatto che alcuni episodi avevano un calo brusco nella qualità delle animazioni, peccato. Ora vedo mi guardarmi la serie su Fujiko che me ne hanno parlato bene.
Johnnyd3rpJun 10, 2016 2:30 AM
Jun 11, 2016 2:42 PM
Offline
Jul 2015
4
Appena finito di vedere Musaigen No Phantom World e domani termino Denpa Kyoushi che mi era rimasto indietro.

Intanto continuo a leggere la Light Novel di Overlord
Jun 12, 2016 5:54 AM

Offline
Apr 2015
94
Aku said:

il time travel è un punto chiave della storia e viene esplorato in tutte le sue sfaccettature, non usato a convenienza per i feels come fa Maeda


Ottima frecciatina, comunque la seconda e la terza puntata hanno carburato decisamente di più della prima.
Jun 12, 2016 9:17 AM

Offline
Mar 2011
433
frecciatina a te o a Maeda? nel primo caso non direi, nel secondo avoglia, mi piace sfotterlo anche se i suoi primi lavori mi sono piaciuti
la prima parte della frase resta valida comunque, oltre non potevo andare cuz spoiler
AkuJun 12, 2016 10:44 AM
Jun 13, 2016 2:27 AM

Offline
Jan 2016
47
Steins gate inizia molto lentamente perché i primi episodi hanno la semplice funzione di introdurre gli elementi necessari per rendere la storia più interessante nella seconda metà della serie.

In merito all'attacco dei giganti, anche nel manga ci vengono presentati un sacco di misteri che rimarranno tali fino al settimo volume, quando inozieranno a dare delle risposte (ad un certo punto anche troppe nell'arco di breve tempo). Il pregio più evidente dell'anime é che ha una bella grafica. Se fai un confronto, infatti, noterai che nel manga i disegni sono meno curati, soprattutto nei primi capitoli in cui alcuni personaggi, come il gigante colossale, appaiono completamente sproporzionati. In generale i disegni sono abbozzati e io ho sempre avuto un debole per questo stile, quindi mi ci sono abituata facilmente. Un'altra differenza sta nel fatti che nell'anime la storia é stata un po' rimaneggiata rendendola più lineare, ma in alcuni casi penso che abbiano un po' esagerato con le modifiche. Per esempio, Eren é stato trattato per più volte come un pazzo in forma di titano, quando questo avviene in realtà solo nelle primissime trasformazioni. Se poi avessero concluso la stagione nello stesso modo del manga forse avrebbe avuto un impatto maggiore dato che il finale della serie animata ha smorzato notevolmente la tensione.

P.S. Qualcuno mi può spiegare come si fa a mettere l'immagine di profilo anche di fianco al nome utente nei commenti?
Jun 13, 2016 3:44 AM

Offline
Jun 2013
350
Rukietta said:

In merito all'attacco dei giganti [...]

Ya, sono attualmente al 53 ed in 20 capitoli è successo l'ira di dio (e non pare abbia intenzione di smettere presto), ma non è che mi dispiaccia, anche se tutte 'ste informazioni andavano forse distribuite un po' meglio. Effettivamente l'anime l'han concluso proprio in un punto disgraziato, praticamente è una specie di introduzione a tutti i casini che scoppiano dopo, una conclusione diversa sarebbe riuscita meglio ad accendere la curiosità di andarsi poi a leggere il manga, quella modifica sui minuti finali proprio non ci sta bene pure secondo me. Qualche flashback l'hanno rimesso al posto suo e son contento così perché Isayama ce ne ficca un attimo troppi pure quando si poteva evitare.
Dalla brutta fama che hanno i disegni del manga mi aspettavo peggio, ci sono una marea di derpate questo è sicuro, però avevo aspettative atroci mentre invece son passabili; e son contento di essermi tolto di mezzo le capocce bombate di Armin e Mikasa, i capelli così voluminosi non mi son mai piaciuti nemmeno irl. E poi senza la voce di Mikasa che mi buca i timpani col suo Eren Eren Eren riesco notevolmente a sopportarla di più, nel senso che non voglio appiccicarla al muro ogni due secondi (no, non mi sta simpatica lol).

P.S. più rileggo la richiesta e più penso di aver capito male, spero di no tho
DoubledogJun 13, 2016 3:53 AM
Jun 13, 2016 6:53 AM

Offline
Mar 2011
433
Rukietta said:


P.S. Qualcuno mi può spiegare come si fa a mettere l'immagine di profilo anche di fianco al nome utente nei commenti?


in alto a destra in questa pagina c'è forum settings e da lì puoi cambiare avatar
Jun 16, 2016 6:45 AM

Offline
Apr 2015
94
daidai sto iniziando ad appassionarmi, l'intrigo è ben pensato e si sente. Gran bella puntata la quarta.

Ovviamente parlo di Lupin III.
Jun 22, 2016 5:49 AM

Offline
Oct 2015
334
Ormai gli anime della stagione primaverile stanno giungendo al loro termine e tra poco inizieranno ad uscire quelli estivi. Mi aspettavo di più sinceramente dalla stagione appena trascorsa, tanto che ad avermi preso veramente è stato solamente un anime: Kotetsujo no Kabaneri (con op e ed cantati dagli Egoist *-*). Delusissimo da anime tipo Big Order, che già in Autunno mi aveva fatto suscitare una particolare curiosità in quanto ero venuto a sapere che l'autore era lo stesso di Mirai Nikki, e Gakusen Toshi Asterisk 2, che per quanto contenga un bel po' di fanservice, ha/aveva (ignaro se ci sarà una terza stagione o meno) una storia di fondo al quanto interessante, iniziata con la ricerca della sorella del protagonista scomparsa quando lui ancora era un bambino.
Is it just our bodies?
Are we both losing our minds?
Is the only reason you're holding me tonight
'Cause we are scared to be lonely?

Jun 28, 2016 10:46 PM
Offline
Jun 2014
3
ho appena iniziato a leggere Girls Of the wild e in questo momento sto guardando Big Windup! Non proprio il massimo ma uno sportivo carino per passare il tempo..
Jul 1, 2016 4:21 AM

Offline
Apr 2015
94
ah ma oggi fanno la prima puntata del nuovo Berserk!
Devo decisamente recuperare i tre film se voglio riandarci un po' sotto
Jul 1, 2016 1:31 PM

Offline
Mar 2011
433
prime serie della stagione archiviate

partendo dalla più vecchia:

Mayoiga - vabbè, poco da commentare, chi l'ha visto sa

Luluco - primi 5 episodi pizzosi, poi si è ripreso bene, anche se l'ho trovato un po' troppo autoreferenziale

Bakuon - carino, certe gag mi hanno spaccato dal ridere anche se si son giocati la carta "Jesus on motorcycles" troppo presto e dopo niente è più arrivato a quel livello

Netoge Yome - che noia

Pan de Peace - mi scordavo sistematicamente della sua esistenza ogni settimana, ma alla fine non è stato poi così male, e con tre minuti a puntata è difficile fare danni

Usakame - una palla bella e buona nonostante la corta durata. Teekyuu non è certamente un capolavoro, ma questo spinoff non gli rende comunque giustizia

Haifuri - l'ennesimo cash grab con la formula cute girls+setting militare si chiude con un nulla di fatto, buttando abbastanza al vento un incipit potenzialmente interessante. l'ultimo episodio però è stato molto figo, quindi non lo penalizzo troppo

Kabaneri - l'ho iniziato abbastanza ironicamente visto che l'evidente tentativo di replicare il successo di SnK con una copia quasi carbone mi faceva ridere, solo che a fine serie mi sono ritrovato a sbattere la testa al muro per l'aborto che mi sono ritrovato a vedere. Certo, ad essere onesti si è mantenuto su un livello più o meno mediocre (da leggere in accezione positiva visto che dopo il primo episodio ero già preparato al peggio sin da subito) per due terzi di serie, ma poi è venuto fuori il vero valore degli script di Okouchi, tra evoluzioni dei personaggi inesistenti/oscene, cattivi improbabili ed asspull imbarazzanti (ne ho contati tre di fila solo nell'ultimo episodio). Alla fine ha ceduto pure il lato tecnico, giustificabile in parte visto che hanno fatto un lavorone per almeno dieci dei dodici episodi, ma siccome era l'unica cosa salvabile della serie ci sono rimasto malino
Hype stratosferico per i due film recap, che suppongo saranno un taglia e cuci delle scene della serie senza un nesso logico come quelli di Shingeki (e cosa recappano della prima metà non lo so, non succede niente)

per ora quindi Kabaneri peggiore della stagione, in attesa che finisca Kumamiko per vedere i fatidici due episodi finali che hanno fatto incazzare un po' tutti (anche se il modo deviato di fare comedy capitalizzando sull'ansia sociale di Machi mi irrita sin da quando l'ho iniziato, dovrà fare del suo meglio per peggiorare)
Jul 2, 2016 8:51 AM

Offline
Apr 2015
94
Luluco me lo volevo vedere anche io e se da come ho capito è tutto un citarsi della Trigger mi sa che mi faccio grandi risate.
Intanto ep. 13 di Steins;Gate e shit just hit the fan
Jul 3, 2016 4:31 PM
Offline
Jan 2016
4
Il primo episodio de Kill La Kill
Jul 4, 2016 4:41 AM

Offline
Apr 2015
94
che caruccio kill la kill quanto mi sta simpatica la Trigger
Aug 3, 2016 2:21 AM

Offline
Jul 2014
2800
Sono alla pari con Detective Conan hahaha
C'è voluto quasi un anno ma ne è valsa la pena. Ora sarà lentissimo seguirlo, rispetto a come sono abituato.
Aug 4, 2016 12:58 PM

Offline
Mar 2011
433
next step: one piece
Aug 15, 2016 1:30 AM

Offline
Jul 2016
1
Finito FLCL. Decisamente non mi aspettavo una cosa del genere, siamo ad un livello di non-sense decisamente alto, e forse è proprio per questo che mi è piaciuto così tanto.

Personaggi interessanti, che forse non riescono a dire tutto quello che potrebbero - ci credo, con sei puntate - e animazione decisamente accattivante, l'ho trovata a tratti molto simile a quella dei video dei Gorillaz.

Fra l'altro dovrebbe già essere annunciata la seconda stagione per il 2017.
Sep 19, 2016 2:40 AM

Offline
Jul 2014
2800
Aku said:
next step: one piece

Ci sto provando lol.
Sep 28, 2016 10:59 AM

Offline
Jan 2016
2006
Che delusione Macross Delta.

Ora mi tocca aspettare minimo altri 10 anni per un'altra serie sperando che sia quantomeno decente :<
Oct 1, 2016 1:28 AM
Offline
Aug 2014
24
Finito Kino no tabi e visto Redline, dopo mi vedo il film prequel di kino no tabi
Dec 17, 2016 7:14 AM

Offline
Mar 2009
29
Avevo voglia di guardare qualcosa di leggero, Kanojo to Kanojo no Neko
Mar 9, 2017 9:25 AM
Offline
Mar 2015
10
Io ho finito www.Working!, serie carina, meglio le prime tre stasgioni a mio parere :P
Mar 12, 2017 3:38 PM

Offline
Oct 2015
334
Finito da poco di veder le due serie di Yahari. Per nulla pesante e, nonostante sia una comunissima commedia scolastica, è un anime alquanto singolare, diverso dai soliti in cui ci son solo amore, amicizia e affiatamento.
Is it just our bodies?
Are we both losing our minds?
Is the only reason you're holding me tonight
'Cause we are scared to be lonely?

Mar 13, 2017 10:24 AM
Offline
Jul 2016
2
oggi Durarara!!!
Mar 13, 2017 12:45 PM
Offline
Mar 2015
10
Ho letto "AKB49 - Renai Kinshi Jourei", sono arrivato al capitolo 217 e non trovo gli ultimi T_T
Mar 14, 2017 1:53 AM

Offline
Jul 2014
2800
Ultimamente non sto guardando e/o leggendo quasi niente, ma è stato molto piacevole leggere Cromartie High School e Angel Densetsu nei ritagli di tempo. Ora sono su Ranma.
Se avete consigli su manga episodici, divertenti e leggeri degli anni 80 o 90, sono tutt'orecchie.
Mar 18, 2017 1:08 PM

Offline
Jan 2016
2006
Aria-da-Capo said:
Ultimamente non sto guardando e/o leggendo quasi niente, ma è stato molto piacevole leggere Cromartie High School e Angel Densetsu nei ritagli di tempo. Ora sono su Ranma.
Se avete consigli su manga episodici, divertenti e leggeri degli anni 80 o 90, sono tutt'orecchie.


C'è Mahoujin Guru Guru non è episodico, manga carino e lo trovi tutto tradotto solo in italiano. Qualcuno magari ricorda l'anime trasmesso negli '90.

Voynich Hotel molto più recente però apprezzo la comicità di Dowman Sayman diversa dal solito. Non è lungo, sono tre volumi e circa 8 pagine a capitolo, piacevoli i disegni.
Mar 19, 2017 2:17 AM

Offline
Jul 2014
2800
@Johnnyd3rp
Di Mahoujin Guru Guru avevo visto qualche episodio e ci può stare, magari poi guardo se lo trovo, grazie.
Voynich Hotel l'ho già letto ed è uno dei manga a cui ho dato la valutazione peggiore hahaha l'ho veramente odiato.
Jul 21, 2021 9:14 AM

Offline
Apr 2012
267
sto guardando Chobits perché era uno dei "classici" che mi mancava, pensavo non mi sarebbe piaciuto invece lo sto trovando molto carino e piacevole!
Jul 29, 2021 6:40 AM
Offline
Nov 2020
74
Sto riguardando il primo Fullmetal Alchemist del 2003. Che capolavoro!
Jul 29, 2021 6:40 AM
Offline
Nov 2020
74
Sto riguardando il primo Fullmetal Alchemist del 2003. Che capolavoro!
Jul 30, 2021 4:29 AM

Offline
Jan 2014
569
In questo momento sto rivedendo Galaxy Express 999.
A mio avviso il miglior anime degli anni '70 e anche il capolavoro della carriera di Leiji Matsumoto.

Svaria su numerosi temi: regimi totalitari, involuzione delle classi medie, rapporto fra uomo e tecnologia (che sarà uno dei temi caldi sul mercato del lavoro nei prossimi 10 anni).
Oltre che all'uomo stesso e alle sue abitudini.
Ma è anche una critica alla società, al consumismo, all'eccessiva industrializzazione.
Sep 23, 2021 8:47 AM
Offline
Mar 2020
6
Ho appena finito di leggere Fire Punch dall'autore di Chainsaw Man.

Manga completamente folle e fuori di testa che consiglio a chi cerca un manga shounen un po' "diverso" dal solito.
Reply Disabled for Non-Club Members
Pages (23) « First ... « 21 22 [23]

More topics from this board

» Club morto?

twentyfifthsimo - May 30, 2023

3 by Brave_Owl »»
Jun 5, 6:34 AM

» C'è ancora qualcuno?

Drest - Oct 23, 2022

1 by shinya_hiiragi1 »»
Nov 11, 2022 2:06 PM

» Il vostro primo anime, primo manga e primo fansub ( 1 2 3 4 )

FabriAyanami - Oct 3, 2007

194 by _untitled »»
Feb 2, 2022 12:15 AM

» Umpopular opinions su anime e manga

elenagg - Aug 3, 2021

5 by elenagg »»
Jan 30, 2022 2:51 AM

» Personaggi italiani di anime e manga

FabriAyanami - Jul 17, 2008

33 by Potereafro »»
Jun 1, 2021 6:09 AM
It’s time to ditch the text file.
Keep track of your anime easily by creating your own list.
Sign Up Login