New
Jun 11, 2015 3:48 PM
#351
Appoggio Texhnolyze per Doubledog perché calzerebbe bene nella sua lista. |
Jun 11, 2015 3:59 PM
#352
Doubledog said: Ma Owari e Kekkai? Qui su MAL vedo fioccare recensioni da 10, non mi fido per niente. Se devi scegliere di quale morte morire, la seconda tutta la vita. Kekkai come Shounen si fa vedere, per ora è un 6 (in attesa della fine...il buildup non è stato male)...Owari è sicuramente sotto al 4 (non lo droppo solo perchè è a 10 su 12). Doubledog said: Comunque consigliatemi una serie ciascuno, ho intenzione di iniziare qualcos'altro. Tiger & Bunny Aria-da-Capo said: Appoggio Texhnolyze per Doubledog perché calzerebbe bene nella sua lista. +1...però ce l'ha già nei plan to watch... |
KiruthJun 11, 2015 4:03 PM
Quis custodiet ipsos custodes? |
Jun 11, 2015 4:23 PM
#353
Finito Shirobako. La passione dei ragazzi della MusAni arriva dritta al cuore, il discorso finale di "Ace" è stato commovente. Sicuramente cercherò di consigliare questa serie a quelle poche persone che conosco che guardano anime. Mi scoccia il fatto che durante gli ultimi due episodi sia stato interrotto un sacco di volte, l'atmosfera ne ha perso un po', ma sicuramente avrò occasione di rifarmi in futuro quando lo rivedrò. La scena dell'episodio 23 in sala doppiagio è entrata a pieno diritto tra i best moments. Sapevo esistesse ma per motivi a me ora non chiari non l'ho seguito, non ho visto quasi niente dell'autunno 2014, a parte serie che non mi sono piaciute e Psycho-Pass, devo recuperare un sacco di roba... Quando usciranno entrambi gli special vedrò pure quelli, è stata un'idea carina rilasciare i primi episodi di Exodus e Shoujo-tai, non saranno granché ma chissene. Continuo a non capire come mi sia sfuggito... Il prossimo è Usagi Drop, in qualche modo era in lista anche se non qui, però l'ho evitato perché ho sentito parlare male de finale del manga, ormai me la sono dimenticata e l'anime è corto, quindi ok. |
Jun 11, 2015 4:57 PM
#354
è passato in sordina un po' per tutti... tra l'altro prima di Shirobako la PA tirò fuori quel gran pezzo d'anime che fu Glasslip, quindi è normale che la gente abbia preso un po' le distanze dallo studio (anche se bisognerebbe guardare allo staff principalmente, ma è un errore molto comune, lo faccio anche io perché è più comodo leggere il nome di una compagnia che andarsene a cercare 50 di singoli). a me è andata bene perché ogni anime della PA Works lo picko, e quindi ho potuto godere durante l'airing e godo ogni volta che qualcuno cede, lo guarda e ne rimane giustamente impressionato. alla 23 ho pianto duro btw il finale del manga di Usagi Drop è comprensibilmente considerato da tutti una puttanata gigantesca, ma l'anime si ferma ben prima, ed è veramente una bellissima serie, divertente e heartwarming come poco altro (un po' come Barakamon, se non l'hai visto rimedia asap). non preoccuparti e inizialo |
Jun 12, 2015 5:07 PM
#355
Maratonato Usagi Drop + special, avendo adorato Yotsuba! e Barakamon era impossibile che non mi piacesse :3 Ho apprezzato il fatto che in soli 11 episodi vengano affrontati così tanti temi, grazie ai momenti comici la visione non rischia nemmeno di diventare pesante. OP e ED davvero molto carine. Ma Aku, mi è balenato in mente mentre guardavo il primo episodio, non so se perché ho stipato le informazioni oppure perché semplicemente ho cercato di pensare al finale più assurdo, mica nel manga i due, una volta diventata grande Rin, si mettono insieme o una cosa del genere? Next Step Texhnolyze, visto che sono tipo due anni che ne riamando la visione... Poi penso che procederò con Nagi no Asukara ed in ultimo Tyger & Bunny. In tutto questo sono ancora fermo al 6 di CB, argh. Bene, ho scoperto un ottimo modo per costringermi a guardare le serie che rimando da un sacco di tempo. |
Jun 12, 2015 6:21 PM
#356
Doubledog said: Ma Aku, mi è balenato in mente mentre guardavo il primo episodio, non so se perché ho stipato le informazioni oppure perché semplicemente ho cercato di pensare al finale più assurdo, mica nel manga i due, una volta diventata grande Rin, si mettono insieme o una cosa del genere? oggi ho deciso che avevo Yamato nei watching da troppo tempo e ho fatto la cosa più normale che si potesse fare: binge watching di 14 puntate e l'ho finito. commento diviso in due parti fino alla 24 Decente, nulla di eccezionale. Particolarmente solida la parte centrale, un po' vaporosa quella finale. Eccezionale il personaggio di Okita, senza dubbio la star della serie. Buoni anche i personaggi secondari, fanciulle in primis (ovviamente). Come nota negativa segnalo la presenza di molte 'codegeassate', termine che mi piace usare in presenza di una moltitudine di situazioni dove i protagonisti riescono a cavarsela in situazioni disperate grazie ad un writing non proprio eccelso, se vogliamo dire così. Ah, e la CG è veramente brutta lol 25-26 L'unico aggettivo che mi viene da usare per questi ultimi due episodi è "disastroso": buonsenso gettato dalla finestra in favore di dramma forzatissimo e risoluzione ancora peggiore. No, seriamente, se volete vederlo fate finta che l'anime finisca alla 24 che è meglio. Se dovessi fare un paragone con qualcos'altro ce n'è solo uno possibile: Clannad AS. voto finale: 5, i mad |
AkuJun 12, 2015 9:11 PM
Jun 13, 2015 9:08 AM
#357
ma qualcuno qui l'ha visto o sta vedendo Oregairu? Consigliate? |
Jun 13, 2015 11:33 AM
#359
Visto Omoide no Marnie. Avrei dovuto vederlo al cinema con mia sorella, ma visto che ci va con una amica, ho colto l'occasione per vederlo subbato. A dire il vero mi ha molto deluso. Ho visto in giro valutazioni moto alte, molti lo hanno come il meglio valutato dello studio Ghibli, ma a dire il vero non mi ha coinvolto più di tanto, né mi ha stupito, né mi ha affascinato. Non mi si fraintenda, nel complesso lo considero un buon film, ma non regge il confronto con altre opere più drammatiche o mature dello studio Ghibli, come Omoide Poroporo, Umi ga Kikoeru o Kaguya. |
Jun 14, 2015 3:47 AM
#360
Ansatsu Kyoushitsu : sono rimasto un pò indietro alla 17, per ora mantengo il giudizio di qualche settimana fa, alcune storie sono più convinte di altre, in generale penso di aver fatto bene a seguirla nonostante sia un pò snobbata per il manga (giustamente). Danna ga Nani : fermo alla 4 da tipo due mesi, ora lo recupero tutto. Rinne 9 : anche qui lo stesso giudizio di qualche tempo fa, tornassi indietro ne sceglierei un'altra, ma ormai è andata. Il bello è che dopo 24 puntate non vedrò neanche un finale. Nagato no shoshitsu 9 : niente di che, l'ultima potrebbe cambiare la situazione ma non ci credo che muoia, sarà salvata o resuscitata in modo haruhiesco. Animator Expo : rimando il giudizio a quando sarò in pari, però è consigliabile. Plastic Memories 10 : Ne mancano due a quanto pare, è stata ben poco memorabile però. Souma 11 : mi ha preso tanto, ha un bel ritmo. Peccato che non si concluderà manco questo, non hanno neanche il materiale per andare avanti dopo queste 24 mi sa... Yamada-kun 9 : troppo troppo veloce, non è male la scelta di animare solo la prima saga ma si dovevano prendere due cour. Oregairu 10 : forse è un pò in flessione rispetto alla parte centrale, lo trovo un pò esagerato e alcune parti non sono proprio realistiche e logiche, ho l'impressione che anche qui hanno tagliato troppo ma non saprei. Working2 X : sulla falsa riga della prima, è una delle migliori commedie pure (senza drama) che abbia visto. Dovrei finirlo giusto per la terza. Kamichu 5 : non saprei come battezzarlo, è molto più strano di quel che mi aspettavo, ma non è che mi stia convincendo. Jinbe : E' il primo manga di Adachi che leggo ma non la sua prima storia, è vero che un volume unico può essere penalizzante ma l'ho trovato poco ispirato. Come voto darei 7, si salva nelle ultime due pagine ma non sono d'accordo con la scelta finale della protagonista. Insomma, 5 euro un pò amari. |
Mephisto94Jun 14, 2015 7:57 AM
Jun 14, 2015 7:03 AM
#361
Lol, al ritmo che stanno tenendo con Souma potrebbero fare un 4 cour e avanzerebbe ancora roba |
Jun 14, 2015 7:57 AM
#362
Jun 14, 2015 12:42 PM
#363
Finito Ashita no Joe 2. E' difficile considerare le due serie come semplicemente una il seguito dell'altra, dato che la seconda parte è stata diretta dieci anni dopo. Detto questo, se la prima serie è sì molto bella, con alcuni difetti di sceneggiatura magari, ma coinvolgente come poche altre serie, la seconda non solo risulta molto più solida, ma rinforza ancora di più il suo aspetto umano, e il finale, il finale! IL FINALE! |
Jun 14, 2015 2:39 PM
#364
Jun 14, 2015 3:24 PM
#365
a proposito, tra questo post e una chiacchierata con un amico ieri m'è venuta una curiosità: quanto conta per voi il finale di una serie e quanto decide il giudizio finale su di essa? |
Jun 14, 2015 4:31 PM
#366
Nel mio caso noto che conta molto sul giudizio appena finita la serie, ed anche per questo tendo a rivedere i voti a distanza di qualche mese...a mente fredda è più facile valutare non solo l'impatto emotivo (che, spesso, è concentrato nel finale) ma anche tutto il resto (tipicamente significa che il voto si abbassa). Comunque ci sono opere in cui una parte iniziale lenta e di costruzione dei personaggi va a frutto solo nella conclusione: si potrebbe sostenere che è solo il finale che "brilla" veramente, però si è arrivati lì solo grazie a quello che è stato costruito prima. Ho appena finito Monster, e devo dire che a riguardare indietro (ho avuto la fortuna di non guardarmelo tutto in fila...ci ho messo mesi) il "viaggio" è impressionante quanto le ultime 10 puntate. |
Quis custodiet ipsos custodes? |
Jun 14, 2015 4:34 PM
#367
Jun 15, 2015 2:25 AM
#368
-Aku said: a proposito, tra questo post e una chiacchierata con un amico ieri m'è venuta una curiosità: quanto conta per voi il finale di una serie e quanto decide il giudizio finale su di essa? Dipende. Caso 1: Se la risoluzione della trama dipende molto dal finale, ovviamente ha un peso altissimo. Ci sono serie/film che dipendono quasi completamente dal finale, anche se ammetto che sia una cosa più dei film cinematografici. Nell'animazione un esempio è Perfect Blue. Impossibile scindere il finale dal giudizio complessivo della trama. Fondamentalmente, stile e regia a parte, il finale vale il 90% del film. Caso 2: Il finale non è altrettanto determinante, ma è comunque non solo il coronamento dell'intreccio della trama, ma anche qualcosa di fortemente presente durante tutto lo svolgimento della trama. Tipico delle serie plot-driven, ma non con una struttura ad archi. Caso decisamente più frequente, anche se comunque raro nell'animazione. Esempi sono Gankutsuou, The Tatami Galaxy, Shinsekai Yori, The Sky Crawlers. In questo caso il finale è fortemente legato allo sviluppo, ed è evidente che la conclusione è stata decisa durante la stesura della storia. Caso 3: Il finale è una pezza messa quando si vuole finire una trama. Credo sia il caso della maggior parte delle serie Tv e manga (e conseguentemente anime). Qui si divide in due: • Se il genere è azione/avventura, o comunque incentrato su una trama, può essere soprattutto una nota di demerito quando assente o raffazzonato. Gli esempi più noti sono Berserk e Pandora Hearts, se si conta solo l'anime. Altri casi in cui il finale non è aperto ma evidentemente rattoppato sono Ao no Exorcist e Claymore. Se il finale è soddisfacente, non cambia la valutazione complessiva. Se il finale è sopra la media della serie, non cambia comunque il mio voto, di solito, perché essendo deciso all'ultimo momento, non lo considero più significativo di una svolta della trama a metà stagione. Diciamo che compone il 5% del mio voto. Esempio palese: Code Geass. • Se il genere invece è più slice of life, ovviamente non è molto incisivo. |
Jun 15, 2015 3:37 AM
#369
Jun 15, 2015 5:36 AM
#370
Hahahaha, mi viene difficile dare tutto questo credito al finale di CG, fino a scomodare simili paralleli. La profondità intellettuale con cui è stato fatto CG è sotto le scarpe. Semplicemente almeno hanno avuto la decenza di fare un finale più sobrio, rispetto allo scempio che stavano perpetrando con il Ragnarok e quella linea di narrazione. E' rattoppato perché, come tutto il resto della serie, è costruita mano a mano, senza porsi neanche la domanda di dove andare a parare, e si vede. Potrebbe anche essere il finale più bello del mondo, ma rimane un finale deciso giusto per chiudere la serie. Che è il modus operandi dell'intrattenimento più infimo, poi. |
Jun 15, 2015 5:57 AM
#371
Anche per me è fatto abbastanza coi piedi, però un senso ce l'ha lo stesso. Per me non è rattoppato perchè non c'era bisogno di fare vedere lo skip che hanno fatto, anzi secondo me il finale lo avevano in testa fin quasi dall'inizio credo. Un finale meno incisivo sarebbe stato tipo quello della prima stagione, o uno in stile death note (che era quello che mi aspettavo). |
Jun 15, 2015 6:50 AM
#372
Aria-da-Capo said: Hahahaha, mi viene difficile dare tutto questo credito al finale di CG, fino a scomodare simili paralleli. La profondità intellettuale con cui è stato fatto CG è sotto le scarpe. Semplicemente almeno hanno avuto la decenza di fare un finale più sobrio, rispetto allo scempio che stavano perpetrando con il Ragnarok e quella linea di narrazione. E' rattoppato perché, come tutto il resto della serie, è costruita mano a mano, senza porsi neanche la domanda di dove andare a parare, e si vede. Potrebbe anche essere il finale più bello del mondo, ma rimane un finale deciso giusto per chiudere la serie. Che è il modus operandi dell'intrattenimento più infimo, poi. questa è la cosa più giusta e sensata che abbia mai letto su Code Geass. tra l'altro che io sappia la R2 non era in programma dall'inizio, ma venne fatta dopo il boom della prima stagione, cosa che annulla a priori l'ipotesi di un finale deciso sin dall'inizio: semplicemente puttanata dopo puttanata hanno deciso di puntare sulla cosa con più shock value possibile, visto che tra i mezzi narrativi più questionabili è quello che funziona meglio (come dimostra il boom di Madoka e delle altre opere di Urobuchi) |
Jun 15, 2015 7:41 AM
#373
Jun 15, 2015 8:28 AM
#374
ho perso il conto di quanti anime con una sola stagione sono finiti alla cazzo di cane... non so se hai visto Maoyuu Maou Yuusha: verso fine serie hanno deciso di portare avanti due trame alla volta contemporaneamente, ed è finito che non ne hanno chiusa una. anche in Death Parade hanno lasciato roba in sospeso, ma la lista è potenzialmente infinita preciso comunque che è una cosa che ho letto in giro e non ho prove certe, ma vedendo sia com'è iniziata che come si è svolta la R2 mi verrebbe da dare adito a queste voci. è un po' come la storia della season 2 di Darker than Black, dove dicono che l'autore sia scappato con la sceneggiatura: è una cosa molto surreale, ma tanti ci credono visto il prodotto finale |
Jun 15, 2015 9:02 AM
#375
Jun 15, 2015 10:09 AM
#376
dipende anche molto dall'obiettivo del produttore...spesso la versione animata è commissionata solo per dare un boost alla controparte cartacea su territorio nazionale: in questi casi un finale aperto risulta poco accettabile solo da chi non è interessato a continuare attraverso al lettura, ma raggiunge gli scopi commerciali per cui è stato creato. Vedi il gia citato Maoyuu Maou Yuusha o Chihayafuru (qui almeno abbiamo ottenuto una seconda serie). |
Quis custodiet ipsos custodes? |
Jun 15, 2015 11:17 AM
#377
tra finale aperto e tagliare in mezzo alla guerra un po' ce ne passa, almeno la decenza di finire ciò che hai iniziato. comunque non avevo pensato al fattore boost, poi in effetti ogni ep aveva la dicitura "project Geass" quindi può essere che avessero già in mente di fare una storia lunga 50 episodi... certo, se scrivi una storia del genere programmandola dall'inizio e non ti accorgi di star scrivendo troiate un po' di problemi li hai lol |
Jun 16, 2015 11:20 AM
#378
Hibigay! 11... Uaoh. Sono praticamente rimasto in apnea per tutta la durata dell'episodio, mi è mancata l'aria più volte. Non so tra me e Kaori chi stesse tremando di più, sono stato investito dalla tensione, e non solo nella parte finale. Peccato costino un rene, altrimenti comprerei i BD. Credo che sia la prima volta che adoro a questi livelli tutto il cast, potrei parlarne per ore, Yuuko compresa (non riesco a fare a meno di trovarla ancora più dolce, nonostante tutto quel che ha fatto in questo episodio). Yuri bait totalmente fuori controllo, KyoAni è fuori di testa, non capisco perché stia facendo tutto questo. Lo yaoi vende, e tanto, quindi posso capire Free!, ma gli yuristi non sono così tanti da poter risollevare le sorti di una serie e contare veramente qualcosa nel bilancio finale, avevano due romance het pronte, gli sarebbe bastato seguire la novel, a questo punto se fanno un passo falso perdono pure pubblico (o tolgono di mezzo Shuuichi, o tolgono di mezzo Shuuichi, e non solo per questa stagione, pure in eventuali sequel), quindi perché? Se penso che mancano solamente due episodi e forse uno special nell'ultimo BD... qwq Sto delirando, ma sono totalmente innamorato di questa serie. Texhnolyze dovrà aspettare ancora un po', confido di riuscire a continuarlo prima o poi. Ieri sono stato semi-costretto ad iniziare Haikyuu!, praticamente è Inazuma Eleven ma con le mani, il protagonista è uguale, identico, spiccicato a Mamoru, solo molto, decisamente molto più palloso. Quasi sicuramente è solo una cosa di quest'episodio, dal 2° verrò già smentito alla grande. |
DoubledogJun 16, 2015 11:23 AM
Jun 16, 2015 11:54 AM
#379
Jun 16, 2015 12:58 PM
#380
hashtag yuufo rektered ecc ecc se Kaori avesse accettato di suonare mi sarei incazzato, ma alla fine è andata come previsto... ho pure riascoltato l'esibizione e anche nella mia ignoranza musicale ho potuto notare quanto più fluido, pulito e potente fosse il pezzo suonato da Reina. il momento yuri idk, penso sia solo uno sfizio di chi fa la sceneggiatura perché, diciamocelo, il sorriso di Reina vale più della serie stessa OT se siete nintendari/boxari vi faccio le mie sentite condoglianze, però ve la siete anche andata a cercare /OT |
Jun 16, 2015 1:24 PM
#381
Jun 16, 2015 1:30 PM
#382
-Aku said: hashtag yuufo rektered ecc ecc se Kaori avesse accettato di suonare mi sarei incazzato, ma alla fine è andata come previsto... ho pure riascoltato l'esibizione e anche nella mia ignoranza musicale ho potuto notare quanto più fluido, pulito e potente fosse il pezzo suonato da Reina. il momento yuri idk, penso sia solo uno sfizio di chi fa la sceneggiatura perché, diciamocelo, il sorriso di Reina vale più della serie stessa Hanno davvero reso evidente la differenza tra Kaori e Reina, quando ha cominciato a suonare sono rimasto sconcertato esattamente come tutti gli altri componenti della banda. Poi vedere Kumiko così sicura di sè, prendere coraggio ed alzarsi cominciando ad applaudire è stato meraviglioso, è cambiata veramente tanto dall'inizio della serie. Vabbé, per me tutto l'episodio è il "best moment". Come sfizio oltrepassa un po' troppo la linea, il legame tra quelle due mi lascia ogni volta sempre più a bocca aperta. Uh, Reina sorride un sacco quando c'è di mezzo Kumiko ahahah Sono tutti yuristi repressi alla KyoAni, tutti yuristi repressi. Niente insulti per Yuuko? Nel topic qua su MAL la stanno facendo nera come al solito lol |
DoubledogJun 16, 2015 1:34 PM
Jun 16, 2015 1:57 PM
#383
Mephisto94 said: L'ho già letto ma da ignorante non ho capito. Mica è fallita ? niente del genere: semplicemente hanno fatto un E3 a dir poco pietoso, specie la Nintendo(n't), mentre la Sony ha tirato fuori i pezzoni da 90 e ha vinto di default la convention. in ogni caso è stato un bell'E3 in generale, anche la Ubisoft ha tirato fuori una gradita sorpresa quale un nuovo gioco di South Park, che se riuscirà ad essere bello anche solo quanto Stick of Truth sarà già abbastanza Doubledog said: Sono tutti yuristi repressi alla KyoAni, tutti yuristi repressi. dopo aver lavorato su Free serviva una terapia d'urto per riacquistare uno stato normale (anche se a dicembre esce il film, quindi qui servono i doujinshi) Niente insulti per Yuuko? Nel topic qua su MAL la stanno facendo nera come al solito lol questa volta era giustificabile: era disperata e ben consapevole della differenza di abilità tra la sua amata senpai e Reina, ed ha gettato al vento la sua dignità pur di aiutarla, quindi non mi ha dato fastidio. ben diverso sarebbe stato il discorso se ad esempio fosse arrivata a causarle un incidente per impedirle di suonare... lì probabilmente il bicchiere che si trova sulla mia scrivania in questo momento avrebbe fatto una brutta fine, e su mal difficilmente avrei superato il 2 nella valutazione a caldo |
Jun 16, 2015 3:40 PM
#384
Ho guardato i film di Fullmetal Alchemist e Fullmetal Alchemist Brotherhood. Non è che siano fatti male, ma li ho trovati un bella martellata sui testicoli. |
Jun 17, 2015 4:16 AM
#385
Jun 17, 2015 7:41 AM
#386
Difficile per me fare un confronto fra le due serie dato che la prima l'ho vista quasi dieci anni fa, mentre Brotherhood l'ho visto credo l'anno scorso. Ricordo solo che la prima mi aveva annoiato. Brotherhood invece non è niente di particolarmente brillante, ma è ben fatto. La storia è scorrevole, i personaggi molto piacevoli, e la colonna sonora decisamente degna di nota. Mi ha lasciato un ottimo ricordo. |
Jun 18, 2015 4:10 AM
#387
Jun 18, 2015 11:51 AM
#388
Aaaah, non sto vedendo un cacchio. "Guarderò minimo 10 episodi al giorno" seeeeeh Cioè, non esattamente, sono finito in piena notte a vedere una web series su youtube con vampiri gay e libri volanti e funghi che camminano, mhm. I sottotitoli sono veloci per i miei standard e riesco a cogliere giusto il 50 % di quel che accade, non ci ho capito una mazza ma amo questa scena La stessa persona che mi ha semi-costretto ad iniziare Haikyuu ha deciso che questa sera bisogna iniziare a caso Orange is the New Black, argh. Ritornando in topic, più o meno. Secondo voi quali saranno i simulcast di quest'estate? sicuramente niente che mi interessi Scommetto su: - God Eater - Gangsta - Gate: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri - Chaos Dragon: Sekiryuu Sen'eki - Overlord - Rokka no Yuusha |
DoubledogJun 18, 2015 11:57 AM
Jun 18, 2015 11:57 AM
#389
Jun 18, 2015 2:00 PM
#390
Per la prossima stagione: boh, tipo non c'è nulla che ispiri. Proabilmente guarderò Du(ra)^3, per il resto stò pensando di andare a ripescare qualcosa dagli on-hold/plan to watch. Sulla stagione se avete consigli sono molto accetti, senò mi sa che aspetto un mesetto per vedere che si dice in giro e poi recupero. |
Quis custodiet ipsos custodes? |
Jun 18, 2015 6:02 PM
#391
Doubledog succube delle ragazze confirmed simulcast di vvvid e simili? streameranno qualche shonen a cazzo, God Eater e Gangsta probabili così come l'anime nato dalle fantasie chuuni di Narita-Nasu-Urobuchi che dovrebbe essere Chaos Dragon se non ricordo male comunque la 11 di Seraph è una roba indescrivibile |
Jun 19, 2015 5:16 AM
#392
Comunque ho eliminato Zeta Gundam. Mah, mi attirerò diverse antipatie ma non mi è piaciuto molto, è un rimpasto-copia della prima serie, mi ha proprio annoiato, soprattutto dopo aver appena visto la prima. Adesso sono indeciso se continuare con i prossimi 525 episodi restanti del brand o prendermi una pausa. Sarei indeciso tra basilisk e shirobako. |
Jun 19, 2015 5:57 AM
#393
non penso serva decidere. poi Basilisk non lo conosco ma vedo che è GONZO... cmon ho visto Double-J, dato che un mio amico me l'aveva venduto come "Afro-ken+Sparrow's Hotel/2". in effetti è abbastanza simile ad entrambi nell'essere inutile e mortalmente noioso, però una nota di merito ce l'ha: l'ending |
Jun 19, 2015 6:49 AM
#394
Gli anime li guardo la notte solitamente, ma immagino che le 5 di mattina possano essere considerati oggi.. ho visto l'ep 11 di Punch Line (spero davvero che il finale della serie non deluda, visto che nel complesso mi è piaciuta abbastanza). E poi ho visto Nisemonogatari. L'episodio 8. Quella scena dello spazzolino non la dimenticherò molto facilmente... |
Jun 19, 2015 10:00 AM
#395
Alexcruci said: Gli anime li guardo la notte solitamente, ma immagino che le 5 di mattina possano essere considerati oggi.. ho visto l'ep 11 di Punch Line (spero davvero che il finale della serie non deluda, visto che nel complesso mi è piaciuta abbastanza). E poi ho visto Nisemonogatari. L'episodio 8. Quella scena dello spazzolino non la dimenticherò molto facilmente... se ti sta piacendo Punchline e se non l'hai ancora fatto, gioca/leggi (scegli il termine che preferisci) una delle vn dell'autore, sono veramente un trip |
Jun 19, 2015 10:24 AM
#396
Alexcruci said: E poi ho visto Nisemonogatari. L'episodio 8. Quella scena dello spazzolino non la dimenticherò molto facilmente... aaah, la nostalgia. http://tinyurl.com/pvttpjx A parte gli scherzi, vista la 14 di Planetes. Che ciccina Tanabe |
Jun 19, 2015 3:44 PM
#397
-Aku said: non penso serva decidere. poi Basilisk non lo conosco ma vedo che è GONZO... cmon ho visto Double-J, dato che un mio amico me l'aveva venduto come "Afro-ken+Sparrow's Hotel/2". in effetti è abbastanza simile ad entrambi nell'essere inutile e mortalmente noioso, però una nota di merito ce l'ha: l'ending Hahahaha, ammetto che quell'ending ha un che di ipnotico. Comunque Double-J è molto odiato, ma a me è piaciuto. |
Jun 19, 2015 4:09 PM
#398
beh, è certamente meglio di certi "mostri sacri" nell'ambito short quali Wonder Momo, quelli che ho già citato (anche se di poco, perlopiù per l'ending appunto) o per prenderne uno molto recente Urawa no Usagi-chan, ma non lo definirei bello manco lontanamente. probabilmente la maggior parte di chi l'ha visto si aspettava la seconda venuta di Cromartie, essendo entrambi dello stesso autore (cosa che ho scoperto dopo averlo finito; ora mi spiego il gorilla a caso in un episodio) |
Jun 20, 2015 4:30 AM
#399
More topics from this board
» Club morto?twentyfifthsimo - May 30, 2023 |
3 |
by Brave_Owl
»»
Jun 5, 6:34 AM |
|
» C'è ancora qualcuno?Drest - Oct 23, 2022 |
1 |
by shinya_hiiragi1
»»
Nov 11, 2022 2:06 PM |
|
» Il vostro primo anime, primo manga e primo fansub ( 1 2 3 4 )FabriAyanami - Oct 3, 2007 |
194 |
by _untitled
»»
Feb 2, 2022 12:15 AM |
|
» Umpopular opinions su anime e mangaelenagg - Aug 3, 2021 |
5 |
by elenagg
»»
Jan 30, 2022 2:51 AM |
|
» Personaggi italiani di anime e mangaFabriAyanami - Jul 17, 2008 |
33 |
by Potereafro
»»
Jun 1, 2021 6:09 AM |