Forum Settings
Forums
New
Reply Disabled for Non-Club Members
Pages (23) « First ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Last »
Jun 4, 2015 7:13 PM

Offline
Mar 2011
433
io adoro in modo viscerale quelle piccole creature soffici e graffianti, però non posso tenerne perché mia madre ha paura di loro (lasciamo perdere)

@Mephisto tieni https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Skrz0HoQfrEcAnnad82n3Vtx9Y4Gt6VDpQjSBmL3Oq8/edit#gid=0
Jun 5, 2015 1:32 AM

Offline
Oct 2013
341
Grazie ma avevo già questa.

Ti pare che sarei partito impreparato ?

Per me neko no ongaeshi è stato il più brutto, non che mi abbia annoiato ma è peggio degli altri. Purtroppo anche Totoro non mi è piaciuto tra quelli. Completa il podio dei più brutti Howl.
Mephisto94Jun 5, 2015 1:36 AM
Jun 5, 2015 11:02 AM

Offline
Jul 2014
2800
Ma cos'ha Howl nello specifico che non ti è piaciuto? Non capisco perché attiri così tanto odio. Non vedo molte differenze con La Città Incantata.
Posto che per me sono entrambi un ricordo caro perché sono i primi due film di Miyazaki, e li ho visti con occhi diversi diversi rispetto a quelli di oggi.
Se i problemi riguardano il ritmo della narrazione e l'ambiguità dei personaggi, corrispondono esattamente quello che per me erano i suoi punti di forza. In quel periodo vedevo molti, molti film, e per me è stata una vera ventata di freschezza.
Jun 5, 2015 11:05 AM

Offline
Mar 2011
433
thank me for my effort u fkn fgt

ho recuperato più o meno tutto nel mentre, alelluja

Plastic Memories: primo ep a parte dopo 8 episodi finalmente una puntata che mi piace, complice la presenza di una tanned girl

Nagato Yuki ecc: sempre il solito, niente di che ma non mi annoia e lo seguo con piacere perché amo troppo quel cast. forse un accenno di plot a fine ep. 9 ma non ci giurerei troppo

Arslan Senki: 'sto giro hanno fatto un disastro tecnicamente, l'unica cosa guardabile è stato il combattimento tra Daryun e silver mask. spero che con la fine di Yamada-kun lo studio possa lavorare meglio su questa sponda

Yamato 2199 ep 10: devo ammettere che la cosa che mi piace di più di questa serie sono le donne, ce n'è per tutti i gusti: bionde, more con gli occhiali, tanned e mò pure l'aliena dalla pelle blu e le labbra sbrilluccicose. nel complesso comunque lo trovo gradevole, ma si vede che non è il mio genere

Punchline 9: tanti plot twist, ma nessuno che mi faccia saltare dalla sedia o cose simili. interesse ancora abbastanza vivo, ma probabilmente alla fine rimarrò deluso dal mio caro Uchikoshi. datemi Zero Escape 3 plxxx

Souma me lo tengo a blocchi di 2-3 puntate, so già che succede ma mi hypa lo stesso a livelli vergognosi alle volte. FORNO ACCENDERE l'highlight delle ultime puntate (ed Erina in yukata dayum)
Jun 5, 2015 11:51 AM

Offline
Oct 2013
341
Aria-da-Capo said:
Ma cos'ha Howl nello specifico che non ti è piaciuto? Non capisco perché attiri così tanto odio. Non vedo molte differenze con La Città Incantata.
Posto che per me sono entrambi un ricordo caro perché sono i primi due film di Miyazaki, e li ho visti con occhi diversi diversi rispetto a quelli di oggi.
Se i problemi riguardano il ritmo della narrazione e l'ambiguità dei personaggi, corrispondono esattamente quello che per me erano i suoi punti di forza. In quel periodo vedevo molti, molti film, e per me è stata una vera ventata di freschezza.


Mm non ti saprei dire esattamente perchè l'ho visto parecchio tempo fa e non ricordo, comunque l'ho trovato oltre che lento (ma vabbè, anche la città incantata forse lo è), anche un pò, non saprei, forzato forse, soprattutto nell'ultima parte. Però ripeto non posso esprimermi bene, è un giudizio basato su impressioni ricordate.

La città incantata per me rappresenta un ricordo anche perchè lo vidi al cinema all'epoca, non era il primo cartone in assoluto perchè masticavo un pò di robot (non quelli più famosi ma altri tipo general daimos, dei quali comunque non ricordo nulla se non le facce dei pg), però è stato il primo del quale ho ottenuto un giudizio compiuto e cosciente.
Jun 5, 2015 4:23 PM

Offline
Jun 2013
350
Mephisto94 said:

Per me neko no ongaeshi è stato il più brutto, non che mi abbia annoiato ma è peggio degli altri. Purtroppo anche Totoro non mi è piaciuto tra quelli. Completa il podio dei più brutti Howl.


Totoro è il secondo Ghibli che ho visto, pochi anni fa, non ricordo quasi nulla, tranne che lo trovai noioso.

Howl invece è stato il primo, lo vidi assieme ai miei quand'ero molto piccolo, a loro piacque ma io ne rimasi un po' inquietato sinceramente, ricordo solo vagamente una casa che cammina, la tipa che sembra anziana, mi sembra che dia la treccia in pasto al fuoco o una cosa del genere e quest'ultimo diventa più grosso (?), uno spaventapasseri, stop. Da piccolo l'ho davvero odiato, dopo Yamada-kun è il prossimo che vedrò (li sto guardando più o meno in ordine cronologico).

Appena finito Mononoke Hime. Io con Miyazaki non ci vado d'accordo (già con Takahata un po' di più, maggiormente con gli altri registi dello studio però) e dei suoi finali non me n'è piaciuto nemmeno uno, i suoi film per me hanno sempre gli stessi punti in comune: partono lenti, continuano lenti, poi quando cominciano ad oltrepassare la prima ora si svegliano e cominciano a correre, BOOM, arriva la fine, in qualche modo sempre sbrigativa e insoddisfacente, sembra incollata malamente sono per concludere, non si amalgama col resto (idem pure per Sumaseba, si vede che l'ha scritto lui, il ritmo nella seconda parte accelera e poi ci sono i due che si innamorano al primo sguardo e già si scambiano le fedi, ma qui almeno è sensato e reso molto meglio).
Questa volta però sono stati gli ultimi 40 minuti a prendermi di più, dal post battaglia sanguinolenta in poi, quando l'atmosfera si è fatta più cupa, poi nei momenti finali ha cominciato a scocciarmi di nuovo e non vedevo l'ora che finisse, il perdono universale (Eboshi che cambia idea di colpo... Capisco che si sia messa una paura del diavolo però...).
Apprezzo quel tocco di misticità e magia che intride alcune scene, gli animali della foresta mi sono piaciuti molto, in particolare decisamente affascinante lo Shishigami. I progatonisti invece mi sono completamente scivolati addosso (ma perché è proprio lei a dare il nome al film?), la differenza tra questo protagonista maschile e tutti gli altri di Miyazaki qual'è?
Insomma, la sua fantasia che tavolta spunta fuori è l'unica cosa che riesco ad apprezzare.

In tutto questo mi mancano 8 Ghibli di 21, però sono quasi tutto di Miyazaki e suo figlio, ahi.

In giornata mi sono visto il 2 e il 3 di Cowboy Bebop, ancora nulla da dire, non è molto il mio genere ma riesco a guardarlo, anche se ci metterò molto a finirlo. Nota positiva, stessa dell'altra volta: il protagonista mi piace.
DoubledogJun 5, 2015 4:44 PM
Jun 6, 2015 1:25 AM

Offline
Oct 2013
341
Faccio il mio podio miyazakiano (forse l'avevo già fatto) : 1. Spirited away, 2. Mononoke princess, 3. I sospiri del mio cuore/Kiki ex aequo. Poi ci sono parecchi 8 e 7 a howl e 6 a totoro. Di Goro (ne ha fatti due se non sbaglio) è andato bene il secondo ma terramare è abbastanza meh.
Jun 6, 2015 2:07 AM

Offline
Jul 2014
2800
Io dovrei rivedere Porco Rosso, perché è l'unico, a parte l'ultimo, che ho visto solo una volta. E molti lo considerano il suo migliore. Al tempo non mi aveva colpito molto.

Beh, io dello studio Ghibli li ho già visti tutti, a parte Omoide no Marnie, perché sto aspettando di vederlo al cinema. E' consuetudine che io vada a vederli con mia sorella, all'uscita in Italia. E' molto triste penare che questo sarà l'ultimo.

Io sono contento di apprezzare i suoi film, perché sono convinto che fra vent'anni ancora ne avrò un buon ricordo, mentre le serie che sto guardando in questo periodo sicuramente non me le ricorderò neanche.
Jun 6, 2015 2:59 AM

Offline
Oct 2013
341
Aria-da-Capo said:
Io dovrei rivedere Porco Rosso, perché è l'unico, a parte l'ultimo, che ho visto solo una volta. E molti lo considerano il suo migliore. Al tempo non mi aveva colpito molto.

Beh, io dello studio Ghibli li ho già visti tutti, a parte Omoide no Marnie, perché sto aspettando di vederlo al cinema. E' consuetudine che io vada a vederli con mia sorella, all'uscita in Italia. E' molto triste penare che questo sarà l'ultimo.

Io sono contento di apprezzare i suoi film, perché sono convinto che fra vent'anni ancora ne avrò un buon ricordo, mentre le serie che sto guardando in questo periodo sicuramente non me le ricorderò neanche.


A me è piciuto ma non è straordinario, gli ho messo 8 se non sbaglio considerato anche che ha i suoi anni.
Jun 6, 2015 4:02 AM

Offline
Jun 2013
350
P.A. Works che annuncia un altro anime coi protagonisti che fanno parte della banda musicale scolastica e sono innamorati dello stesso ragazzo... Ondata anime sulla musica tra 3, 2, 1... STARTO!


Aria-da-Capo said:
Io dovrei rivedere Porco Rosso, perché è l'unico, a parte l'ultimo, che ho visto solo una volta. E molti lo considerano il suo migliore. Al tempo non mi aveva colpito molto.
Beh, io dello studio Ghibli li ho già visti tutti, a parte Omoide no Marnie, perché sto aspettando di vederlo al cinema. E' consuetudine che io vada a vederli con mia sorella, all'uscita in Italia. E' molto triste penare che questo sarà l'ultimo.


Io su Porco ho sentito un sacco di cose brutte invece, non l'ho mai visto citato come il migliore di Miyazaki.

Il mio hype era a mille. Ho passato l'estate scorsa a cercare ogni sera su internet nella speranza di trovare un camrip su Marnie, nonostante mi consolassi con la colonna sonora e le canzoni di Priscilla Ahn dedicate al film, aspettare marzo è stata durissima xD Per settembre sarei ormai morto. Che poi, leggendo i commenti sotto il trailer dopo poco che uscì, sono incappato in uno spoiler enorme che svelava il punto più importante, mi chiedo sempre come sarebbe stato vederlo senza sapere tutto lol Nonostante ciò l'ho amato.


Come state messi con le serie estive? Manca un mese ormai.
Ne ho 10 in lista da vedere, forse 11 se riesco a recuperarei Working, anche la scorsa estate ne avevo un sacco ma con molte ho beccato male :/
Jun 6, 2015 8:32 AM

Offline
Oct 2013
341
Doubledog said:

In giornata mi sono visto il 2 e il 3 di Cowboy Bebop, ancora nulla da dire, non è molto il mio genere ma riesco a guardarlo, anche se ci metterò molto a finirlo. Nota positiva, stessa dell'altra volta: il protagonista mi piace.


Per dire la verità secondo me l'intrattenimento non è il suo punto forte, la sceneggiatura è minimale e parlano poco, e ammetto di averlo trovato abbastanza noioso a tratti. Però poi dopo il finale ho rimpianto molto di non avergli dato più attenzione, te lo dico così magari anche tu eviti questo sbaglio.
Jun 6, 2015 9:39 AM

Offline
Sep 2014
58
In generale ho notato fra chi conosco che l'opera che preferiscono di Miyazaki è spesso la prima che hanno visto...secondo me il pregio più grande è proprio l'effetto "WOW" delle prime visioni, che ti sembra di essere tornato bambino a sorprenderti delle cose.

C'è da dire che come altri qui la maggior parte li ho visti in "tempi sospetti" (agli inizi), quindi sicuramente questo influenza sulle valutazioni.

-Aku said:
cos'ha diebuster di così orrido rispetto al prequel? chiedo perché mi sono interessato vedendo che il diebuster è molto gigabnorme e mi piacciono i mecha humongous, ma alla fine della fiera di Gunbuster mi sono piaciute veramente giusto un paio di cose e forse è meglio non perderci tempo


Il problema principale di Diebuster, che io ricordi, sono la quantità di clichè che ti propina...che non sono "bilanciati" da troppi aspetti positivi. E' graficamente appagante, è animato bene, alcuni personaggi non sono male...ma alla fine non c'è nulla che faccia il botto e le parti un po più comiche sono abbastanza un disastro.

Detto questo, vederlo dopo aver visto Gunbuster è sicuramente meglio. Senza quest'ultimo l'ambientazione e la storia di fondo che collega le due opere è abbastanza inutile (l'idea in realtà è buona).
Quis custodiet ipsos custodes?
Jun 6, 2015 10:27 AM

Offline
Mar 2011
433
Mephisto94 said:


Per dire la verità secondo me l'intrattenimento non è il suo punto forte, la sceneggiatura è minimale e parlano poco, e ammetto di averlo trovato abbastanza noioso a tratti. Però poi dopo il finale ho rimpianto molto di non avergli dato più attenzione, te lo dico così magari anche tu eviti questo sbaglio.


a me il finale non ha detto una sega, la serie non fa molto per farti affezionare ai personaggi... qualcuno penserà che non capisco una minchia, ma per me CB è una grande opera solo sul lato tecnico, mentre scarseggia tanto su quello "umano"

Kiruth said:

Il problema principale di Diebuster, che io ricordi, sono la quantità di clichè che ti propina...che non sono "bilanciati" da troppi aspetti positivi. E' graficamente appagante, è animato bene, alcuni personaggi non sono male...ma alla fine non c'è nulla che faccia il botto e le parti un po più comiche sono abbastanza un disastro.

Detto questo, vederlo dopo aver visto Gunbuster è sicuramente meglio. Senza quest'ultimo l'ambientazione e la storia di fondo che collega le due opere è abbastanza inutile (l'idea in realtà è buona).


vabbò. lo terrò in serbo per quando non avrò niente di niente da vedere allora

Doubledog said:

Come state messi con le serie estive? Manca un mese ormai.
Ne ho 10 in lista da vedere, forse 11 se riesco a recuperarei Working, anche la scorsa estate ne avevo un sacco ma con molte ho beccato male :/


faccio sempre un draft preliminare e poi finisco per pickare almeno 15 serie... ci sto comunque largo, prima facevo 25+ a stagione ed era un inferno alle volte

per ora

- Ushio&Tora: fregacazzi di shonen vecchi e ammuffiti ma visto l'hype generale mi tocca. tra l'altro è MAPPA, il che vuol dire due cose: qualità sulla carta garantita e vendite sottozero in patria
- Working 3: sono anni che aspetto anche se qualcosa mi dice che non me lo godrò come feci con la s2
- Gatchaman Crowds 2
- TLR DARKNESS S2
- Akagami no Shirayuki-hime: purtroppo è BONES, ma mi hanno parlato bene del manga e shojo buoni non si rifiutano mai
- Teekyu 5: aotyay guardatelo tutti subito. tenere a portata un sacchetto per il vomito in caso si soffra di motion sickness
- Non Non Biyori 2: al pensiero di rivedere Renge piango. spero mi diano più episodi come la 10 della s1
- Sore ga Seiyuu: GONZO IS BACK (again)
- Himouto Umaru-chan: il manga mi piace molto, anche se temo che come tutti i 4koma non uscirà fuori un grandissimo adattamento
- Cinderella Girls 2: la s1 è stata tutto sommato carina, anche se a tratti, e poi c'è Anzu
- Prisma Illya s3: dai pv sembra ancora più lesbo e lewd delle precedenti, hype fuori scala
- Gangsta: questo è in forse, mi han parlato bene del manga ma io DETESTO la Manglobe
- Monmusu: altro aoty
- Charlotte: questo si guarda per shittarci sopra, tanto uscirà un'altra porcheria come Angel Beats
- Symphogear 3: prima stagione atroce, seconda tutto sommato guardabile con molta azione in più e personaggi meno cancer, vediamo se avrò voglia di proseguire che tanto sicuramente più di 5 non gli do

minchia son già a 15
AkuJun 6, 2015 10:48 AM
Jun 6, 2015 11:57 AM

Offline
Sep 2014
58
-Aku said:
a me il finale non ha detto una sega, la serie non fa molto per farti affezionare ai personaggi... qualcuno penserà che non capisco una minchia, ma per me CB è una grande opera solo sul lato tecnico, mentre scarseggia tanto su quello "umano"


Sono in parte d'accordo...nel senso che ci sono tanti episodi "sprecati" in quel senso. Però alla fine gli episodi migliori (o, almeno, quelli che mi hanno lasciato di più il segno) sono quelli sulle backstory di Faye e Jet (e qui non puoi non "sentire" i personaggi").
Quis custodiet ipsos custodes?
Jun 6, 2015 12:30 PM

Offline
Jun 2013
350
Aaah, Tonari no Yamada-kun, che film adorabile :3
E' uno dei Ghibli che prima di fare questo maga-recupero non avevo mai sentito, su 21 quelli che si vedono citare in giro saranno 4 o 5, infatti "Members: 11,998", un po' bassino come numero, roba che nemmeno Simoun.
Mi aspettavo qualcosa di completamente diverso, non certo una serie di siparietti così divertenti e talvolta anche poetici, ha retto bene per tutta la durata (due ore mica sono poche) senza essere in alcun modo ripetitivo. Rilassante, divertente, ma capace anche di donare qualche spunto di riflessione, uno slice of life di quelli fatti bene insomma.
Il chara è piuttosto inusuale, mi sembrava di star leggendo un comic strip, ma non ne sono rimasto per nulla disturbato, anzi, l'ho trovato perfetto (devo ammettere che quelle tonalità così chiare in due ore mi hanno fuso gli occhi).
I personaggi sono tutti simpatici, la suocera è decisamente fantastica! Non credo di poter scegliere un momento preferito perché ne avrei tanti, ma è stato bellissimo quando si sono accorti aver lasciato la figlia sulla panchina ahahah
Mi sono affezionato ai "vicini Yamada", non è una di quelle cose che ti fa piegare in due dalle risate fino alle lacrime ma non puoi fare a meno di sorridere tutto il tempo, sembra quasi sentirsi a casa mentre lo si guarda, e penso proprio che questo film sia entrato a far parte delle mie opere preferite.

Per quanto riguarda i miei piani estivi:


Di Teekyuu vidi una puntata o due tipo due anni fa, poi lo lasciai perdere perché ero troppo impegnato a vedere altro... In futuro, sicuramente.
La cosa che più mi inquieta è che sta per finire Sailor Moon Crystal e io sono a metà serie, lo odio terribilmente ma dicono che nella seconda parte migliora un po', poi io sono ancora in quella fase in cui non si droppa niente... Se penso che ne comincia una seconda stagione muoio.

Spero che quest'anno vada bene, Barakamon fu la mia unica salvezza l'estate scorsa, Sabagebu! non era male, ma per il resto recuperai tutto in seguito perché non mi stava piacendo un cavolo (Tokyo Ghoul, Zankyou no Terror, Tokyo ESP, Akame ga Kill, Glasslip, Aldnoah.Zero, gh) e ancora non li ho finiti alcuni...
Jun 6, 2015 12:33 PM

Offline
Jul 2014
2800
Uhm, Cowboy Bebop l'ho già visto due volte, ma entrambe molto tempo fa. La prima quando lo facevano su MTV nel 2001, e la seconda verso la fine delle superiori. Mi piacerebbe guardarla una terza volta, perché ricordo fosse molto bella, anche se ricordo anche che gli episodi finali perdevano molto.

DoubleDog said:
Come state messi con le serie estive? Manca un mese ormai.


A me mancano ancora 6 settimane, ma quest'estate faccio una settimana extra per un totale di 4 settimane, e non ho in programma di andare al mare et similia. Quindi immagino avrò agio di vedere molte serie più brevi che sto tenendo in serbo per quel periodo.

Edit: avevo letto male, lol. No, non credo vedrò serie estive, quest'estate.
Jun 6, 2015 1:15 PM

Offline
Jun 2013
350
Aria-da-Capo said:
Uhm, Cowboy Bebop l'ho già visto due volte, ma entrambe molto tempo fa. La prima quando lo facevano su MTV nel 2001, e la seconda verso la fine delle superiori. Mi piacerebbe guardarla una terza volta, perché ricordo fosse molto bella, anche se ricordo anche che gli episodi finali perdevano molto.
DoubleDog said:
Come state messi con le serie estive? Manca un mese ormai.

A me mancano ancora 6 settimane, ma quest'estate faccio una settimana extra per un totale di 4 settimane, e non ho in programma di andare al mare et similia. Quindi immagino avrò agio di vedere molte serie più brevi che sto tenendo in serbo per quel periodo.
Edit: avevo letto male, lol. No, non credo vedrò serie estive, quest'estate.

Cavolo, l'ho sempre sentito considerare un capolavoro CB, speriamo bene.

Non preoccuparti ahahah
Io ho sempre odiato andare in vacanza, detesto il caldo e d'estate amo starmene a casa, viaggiare per me è una croce più che un divertimento... Che poi d'estate spunta sempre fuori qualcosa di problematico, sono 4 anni che non mi muovo asd
Jun 6, 2015 1:57 PM

Offline
Mar 2011
433
io e famiglia di solito scendevamo giù in calabria in un paesino desolato perché c'abbiamo la casa. tre settimane senza pc e senza internet, io poi non esco mai perché mi pesa il culo quindi potete immaginare che gran divertimento che era. fortuna che da un po' per motivi vari non si va più, meglio stare in casa a crepare di caldo mentre si gira exhentai #hikkylyf

comunque hanno annunciato altri special di yuru yuri, ho ancora qualcosa per cui vivere dopotutto
Jun 6, 2015 2:13 PM

Offline
Jun 2013
350
-Aku said:

comunque hanno annunciato altri special di yuru yuri, ho ancora qualcosa per cui vivere dopotutto

Non avevo fatto caso all'ottima notizia! Preferivo lo studio d'animazione precedente però chissene, è di Yuru Yuri che stiamo parlando. Due special per ingannare l'attesa fanno più che bene, non vedo l'ora che arrivi la terza serie!
Jun 6, 2015 2:19 PM

Offline
Mar 2011
433
ah non avevo visto che non era più doga kobo. a pensarci in effetti l'ova era meno vivace e colorato rispetto alle serie precedenti, ma chissenefrega è di yuru yuri che stiamo parlando, sarebbe bello pure fatto dalla GONZO forse
Jun 6, 2015 4:34 PM

Offline
Oct 2013
341
Kiruth said:
-Aku said:
a me il finale non ha detto una sega, la serie non fa molto per farti affezionare ai personaggi... qualcuno penserà che non capisco una minchia, ma per me CB è una grande opera solo sul lato tecnico, mentre scarseggia tanto su quello "umano"


Sono in parte d'accordo...nel senso che ci sono tanti episodi "sprecati" in quel senso. Però alla fine gli episodi migliori (o, almeno, quelli che mi hanno lasciato di più il segno) sono quelli sulle backstory di Faye e Jet (e qui non puoi non "sentire" i personaggi").


Hai colto la questione, in tal senso il mito di Urashima Taro mi ha aperto gli occhi, non dico altro per paura di spoiler.
Jun 9, 2015 6:08 AM

Offline
Mar 2011
433
visto il film di Time of Eve. mi aspettavo una roba pallosa, invece si è rivelato interessante e piacevole da seguire. peccato che abbiano lasciato centomila cose in sospeso, ma vabbè
Jun 9, 2015 6:37 AM

Offline
Jun 2013
350
-Aku said:
visto il film di Time of Eve. mi aspettavo una roba pallosa, invece si è rivelato interessante e piacevole da seguire. peccato che abbiano lasciato centomila cose in sospeso, ma vabbè

Io ho visto gli episodi qualche tempo fa su VVVVID, prima o poi vedrò pure il film perché dovrebbero esserci delle cose in più. L'avevo praticamente divorato, spero che prima o poi ne facciano un seguito...

Rivisti H!E 1-4, ho convinto una mia amica a cominciarlo e come prevedevo è impazzita per Midori. E' stato interessante rivedere i primi episodi ora che conosco meglio i personaggi, in particolare ho avuto modo di apprezzare Kousaka ancora di più (nonostante abbia notato qualcosa che avrei preferito ignorare).
Mancano poche ore alla messa in onda del 10 e a quanto sembra quest'episodio andrà ad adattare la parte del primo volumel che distruggerà le mie speranze, ma già lo sospettavo molto prima di vedere la preview, pace.

Sono al 6 di CB, 5-6 sono stati molto piacevoli da seguire, le ost del 5 sono fantastiche.

Guardati 1-7 di Shirobako, ieri ho estratto 5 numeri e ho scelto un anime a piacere seguendo la numerazione dei plan to watch, davvero carino e soprattutto interessante (3Dvs2D, per chi votate?). Sotto i primi episodi i commenti sono un putiferio, effettivamente potevano pure scegliere un font più decente (ma questo vale pure per Dynit), ed i termini che in originale sono in inglese devono essere lasciati in inglese, dal canto mio poi sono contento che gli onorifici e i termini tipici giapponesi siano stati mantenuti, quindi non sono d'accordo con quello che sbraita per l'adattamento (almeno non su suddette cose).
Jun 9, 2015 7:23 AM

Offline
Mar 2011
433
a me han detto che ova o movie non cambia niente, ho scelto quello perché l'ho visto con un amico e un film è più comodo da vedere di fila rispetto a 6 episodi

il problema maggiore dei sub Yamato è che ogni due per tre c'è una cantonata grammaticale da scuole elementari, per gli onorifici ognuno la pensa come vuole. la serie comunque migliora in maniera esponenziale nella seconda metà: degli ultimi 12 episodi ce ne sono due normali, otto grandiosi e due fenomenali
Jun 9, 2015 7:47 AM

Offline
Oct 2013
341
Doubledog said:

Guardati 1-7 di Shirobako, ieri ho estratto 5 numeri e ho scelto un anime a piacere seguendo la numerazione dei plan to watch,


Omg voglio farlo anch'io. Tra l'altro shirobako penso di vederlo quando mi svincolerò dai gundam.

Comunque c'è una lievissima differenza tra gli oav e il film, in uno c'è qualche parte centrale in più ma il finale tagliato e viceversa (non so quale dei due, ho visto anch'io solo il movie perchè gli oav all'epoca non c'erano su vvvvid).
Jun 9, 2015 10:20 AM

Offline
Sep 2014
58
-Aku said:
a me han detto che ova o movie non cambia niente, ho scelto quello perché l'ho visto con un amico e un film è più comodo da vedere di fila rispetto a 6 episodi


Confermo...praticamente uguale, se non lo compari scena per scena non ti accorgi delle differenze



Non sapevo dei film di recap della serie originale...quasi quasi recupero un po di roba, ho dei vaghi ricordi sia della serie originale sia di qualche altra serie (probabilmente anni 90) che diedero tempo addietro su Mediaset...alla fine dei conti del franchise ho visto veramente solo 08th MS Team (che, fra parentesi, consiglio un po a tutti...ne ho ricordo come uno dei migliori blend mai fatti di fantascenza e guerra "moderna"...a tratti un po melenso).
KiruthJun 9, 2015 10:42 AM
Quis custodiet ipsos custodes?
Jun 9, 2015 11:02 AM

Offline
Oct 2013
341
Io sto vedendo Z, sarebbe la seconda serie dell'Uc. ZZla salto di sicuro, mentre recupero oav ma non quelli riassuntivi (i film della prima serie non sono a granchè a quanto so mentre sono un pò meglio quelli di Z).
Jun 9, 2015 1:35 PM

Offline
Jun 2013
350
*internally crying*
KyoAni! Bastard 10... Le mie brutte sensazioni si sono avverate. KyoAni ormai a quanto pare ha deciso di tenersi fedele all'originale, un po' tardi per farlo.
Si tratta comunque di un episodio fantastico, probabilmente il migliore assieme al 5 e all'8, finalmente si scopre il passato di Kumiko, c'è modo di approfondire altri personaggi, a parte quella palla di Shuuichi (che manco compare 'sta volta) sono tutti interessanti, ottimamente caratterizzati e realistici.
Reina si mostra nuovamente in tutta la sua magnificenza, anche Kumiko rimane un po' sbalordita dal suo modo di fare quando cala la maschera di ragazza tutta d'un pezzo, e continuano a baitare nonostante tutto.
Jun 10, 2015 12:32 AM

Offline
Apr 2015
94
finalmente sono quasi in pari con One Punch Man. Se esce per davvero l'anime a settembre potrebbe veramente venirne fuori una bella cosa.

Aria-da-Capo said:
Uhm, Cowboy Bebop l'ho già visto due volte, ma entrambe molto tempo fa. La prima quando lo facevano su MTV nel 2001, e la seconda verso la fine delle superiori. Mi piacerebbe guardarla una terza volta, perché ricordo fosse molto bella, anche se ricordo anche che gli episodi finali perdevano molto.


imho "perdono" (ma per me no, anzi) perché si distaccano dallo stile a episodi della serie e finiscono per fornire tutta la trama. Watanabe fa così ed è sinceramente una delle cose che preferisco del suo modo di fare animazione
Jun 10, 2015 6:49 AM

Offline
Mar 2011
433
yuufo 10: yuri dreams shattered
Yuko la prenderei dal fiocco e la sbatterei al muro tipo battipanni, ziocristo che rompipalle. spero che si becchi un bel reality check dalla seconda tornata di audizioni
Jun 10, 2015 7:17 AM

Offline
Jun 2013
350
-Aku said:
yuufo 10: yuri dreams shattered
Yuko la prenderei dal fiocco e la sbatterei al muro tipo battipanni, ziocristo che rompipalle. spero che si becchi un bel reality check dalla seconda tornata di audizioni

Mamma mia, ma la odiano tutti, povera ahahahah
Penso di essere l'unico a cui piace, è vero che rompe un sacco, però lo fa perché tiene alla senpai... E' una scassapalle dolce, dai xD
Io mi sono già fatto un'idea sul prossimo episodio

Ho notato che parecchi l'hanno droppato per quella questione. Finché non mettono in mezzo quell'altro scemotto per me va bene. E poi pure KyoAni shippa quelle due, diciamocelo, è solo che l'autrice li avrebbe fatti a pezzi.
Jun 10, 2015 7:50 AM

Offline
Mar 2011
433
altro che dolce, è una turbolesbo scassaminchia. mi ricorda Ooi di Kancolle

non ho idea di cosa combineranno andando per alzata di mano, io spero che Reina faccia il culo a strisce a Kaori e che la massa di incapaci riconosca che è lei la migliore e che ha ottenuto il ruolo perché se l'è meritato
Jun 10, 2015 1:36 PM

Offline
Sep 2014
58
jaco94 said:
finalmente sono quasi in pari con One Punch Man. Se esce per davvero l'anime a settembre potrebbe veramente venirne fuori una bella cosa.


Ho letto solo i primi 20 chapter o giù di lì...l'hype è tanto.

Doubledog said:
E' una scassapalle dolce, dai xD


No. Proprio no. Non vedo l'ora di vedere la sua faccia dopo l'asfaltata del prossimo episodio.


Un po di recap:

SNAFU 2 ep10: la comparsa del boss finale...dopo alcuni episodi eccessivamente ripetitivi sembra aspettarci un ending frizzante.
Shokugeki 10: oh yeah...meno male che è 2 cour!
Ore Monogatari 9: tutti vorremmo avere un Takeo nella vita reale.
Fate UBW: recuperato fino alla 20...per capirci dico solo che Fate/Stay del 2006 al confronto è un capolavoro (anche no, ma ci siamo capiti).
Punchline 9: mhhh...boh...nel senso, bello, ma fra 2 mesi sicuramente non me ne ricorderò 2 minuti.
Quis custodiet ipsos custodes?
Jun 10, 2015 2:15 PM

Offline
Mar 2011
433
Kiruth said:

Shokugeki 10: oh yeah...meno male che è 2 cour!


salta sul manga train, ti aspettiamo
Jun 10, 2015 2:45 PM

Offline
Oct 2013
341
Può essere che ci salga io nel frattempo. Però dopo la serie, proseguirei da quel punto in caso.
Jun 10, 2015 3:55 PM

Offline
Jul 2014
2800
Finita la prima serie di Ashita no Joe e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Non è perfetto, ma era da parecchio che una serie non mi prendeva così.
Jun 10, 2015 4:02 PM

Offline
Oct 2013
341
Meglio di Rainbow ?
Jun 11, 2015 4:04 AM

Offline
Jul 2014
2800
Noto ora che me lo dici che in effetti sono molto simili come tematiche.
Personalmente mi è piaciuto molto di più Ashita no Joe. In particolare l'estetica virile che hanno in comune mi ha fatto un'impressione molto diversa. In Rainbow mi è quasi sembrato uno Yaoi camuffato, mentre in Ashita no Joe mi ha veramente commosso.
Comunque i punti di forza che ci ho trovato sono molto diversi. In Rainbow mi è piaciuto l'aspetto umano dei personaggi, in particolare della guardia, ma al tempo stesso non mi ci sono affezionato, mentre in Ashita no Joe ci sono dei personaggi molto più forti secondo me. Ma penso che in questo senso sia molto soggettivo.
Jun 11, 2015 5:40 AM

Offline
Oct 2013
341
Se rainbow è uno yaoi mi immagino le botte che si danno lì. xd

Più che altro mi spaventa sul numero, non tanto per le puntate in sè quanto per il fatto che non riesco a capire come abbiano fatto a tirare una storia così per lunghe.
Jun 11, 2015 6:17 AM

Offline
Jul 2014
2800
Uhm, dipende da cosa sai della storia.
Il protagonista ha il suo primo incontro ufficiale circa alla puntata 32, e per tutti i 79 episodi partecipa solo a tre incontri veramente importanti. Anzi, potrei dire due. Che durano 2/3 episodi.

Questo per dire che di fatto il carattere più agonistico del boxing è più un contorno, sopratutto nella prima parte, e ci sono diverse vicende che reggono la trama.

Secondo me ha un ottimo ritmo, oserei dire che solo una decina di episodi rallentano un po' la scorrevolezza, ma per il resto una puntata tira l'altra.

Adesso probabilmente guarderò delle parti di altre serie più episodiche per poi ricominciare con la seconda serie.
Jun 11, 2015 7:36 AM

Offline
Jun 2013
350
Kiruth said:

No. Proprio no. Non vedo l'ora di vedere la sua faccia dopo l'asfaltata del prossimo episodio.

Niente eh. Allora me la porto via, purché togliate di mezzo Shuuichi.

Devo vedere il 21 di Shirobako, il fatto che riesca a guardare più episodi di seguito senza scocciarmi nemmeno un po' è un ottimo segno. Aveva il potenziale per essere una noia mortale, invece è facile affezionarsi ai personaggi e lasciarsi coinvolgere dalle vicende della MusAni, un divertente e appassionante "dietro le quinte". Credevo che in un modo o in un altro anche Shizuka avrebbe preso parte a "Dai San Hikou Shoujo-tai", sarebbe stato un po' forzato, mh?
Ormai mi sono abituato a Taro e forse ne sentirei la mancanza se lo licenziassero, però... Perché? Altro che Yuko. Anche se quei 3/4 che han partecipato alla riunione per scegliere le doppiatrici lo battono alla grande, ma proprio da usarli tipo ariete finché non gli esplode il cranio.
Spero che prima o poi correggano i numerosi errori nei sottotitoli e che cambino quel font o almeno diano una ritoccatina ai bordi (ho dato un'occhiata a quello usato per FD e DanMachi ma sembra ancora peggio).

Strambo che Yamato se lo sia preso a carico (così tardi poi), visto che il 90 % degli anime stagionali per il simulcast sono shounen o comunque serie d'azione (ovvero: la maggior parte delle cose che mi interessano non vengono licenziate). Chissà perché nessuno ha acquistato i diritti di Kiseijuu a suo tempo, il finale mi ha completamente rovinato la serie ma almeno è meglio di altra roba che hanno portato...

Ma Owari e Kekkai? Qui su MAL vedo fioccare recensioni da 10, non mi fido per niente.

Comunque consigliatemi una serie ciascuno, ho intenzione di iniziare qualcos'altro.
Jun 11, 2015 9:51 AM

Offline
Mar 2011
433
Doubledog said:

Niente eh. Allora me la porto via


come onahole va bene dai


Devo vedere il 21 di Shirobako, il fatto che riesca a guardare più episodi di seguito senza scocciarmi nemmeno un po' è un ottimo segno. Aveva il potenziale per essere una noia mortale, invece è facile affezionarsi ai personaggi e lasciarsi coinvolgere dalle vicende della MusAni, un divertente e appassionante "dietro le quinte". Credevo che in un modo o in un altro anche Shizuka avrebbe preso parte a "Dai San Hikou Shoujo-tai", sarebbe stato un po' forzato, mh?


un dietro le quinte con un'attenzione ai dettagli da fare spavento. tanto per fare un esempio



per il resto continua, ti dico solo che la 23 è uno dei migliori episodi che abbia mai visto in generale

Ormai mi sono abituato a Taro e forse ne sentirei la mancanza se lo licenziassero, però... Perché? Altro che Yuko. Anche se quei 3/4 che han partecipato alla riunione per scegliere le doppiatrici lo battono alla grande, ma proprio da usarli tipo ariete finché non gli esplode il cranio.


riporto il quote di cartdriver su Tarou




Strambo che Yamato se lo sia preso a carico (così tardi poi), visto che il 90 % degli anime stagionali per il simulcast sono shounen o comunque serie d'azione (ovvero: la maggior parte delle cose che mi interessano non vengono licenziate). Chissà perché nessuno ha acquistato i diritti di Kiseijuu a suo tempo, il finale mi ha completamente rovinato la serie ma almeno è meglio di altra roba che hanno portato...


sì è parso strano anche a me, probabilmente non si sono accordati per i costi o robe così, o magari c'entra il fatto che c'è già il manga... boh


Ma Owari e Kekkai? Qui su MAL vedo fioccare recensioni da 10, non mi fido per niente.


ma non l'avevi droppato Seraph? o forse mi confondo? in ogni caso io sono indeciso tra 3 e 4, e visto che io ho good taste te fidati di me e lascialo perdere. Kekkai non so, vedo che è molto acclamato ma io l'ho lasciato stare alla uno... forse dovrei dargli un'altra possibilità

Comunque consigliatemi una serie ciascuno, ho intenzione di iniziare qualcos'altro.


Gundam Build Fighters
Jun 11, 2015 10:05 AM

Offline
Oct 2013
341
Io direi di aspettare che finisce la stagione. Poi certo che per cose tipo Gundam Build Fighters non serve aspettare di finire come finisce per farsi un'idea.
Jun 11, 2015 10:18 AM

Offline
Jun 2013
350
-Aku said:
Doubledog said:



Ma Owari e Kekkai? Qui su MAL vedo fioccare recensioni da 10, non mi fido per niente.


ma non l'avevi droppato Seraph? o forse mi confondo? in ogni caso io sono indeciso tra 3 e 4, e visto che io ho good taste te fidati di me e lascialo perdere. Kekkai non so, vedo che è molto acclamato ma io l'ho lasciato stare alla uno... forse dovrei dargli un'altra possibilità

No, li ho "droppati" entrambi prima di iniziarli x'D Già dai commenti sul primo episodio avevo capito che avrebbero fatto 'sta fine...

Cos'è? Un qualcosa di indipendente da tutto il resto che è stato fatto su Gundam? Sai che è crudele consigliarmi un anime con migliaia di sequel e prequel e roba simile, pure se non strettamente collegati tra loro? Poi mi viene da recuperare tutto argh Ma per i miei standard sono troppissimi episodi. E poi non è pieno di citazioni? Non è un peccato che me lo veda così a caso?
DoubledogJun 11, 2015 10:28 AM
Jun 11, 2015 11:01 AM

Offline
Mar 2011
433
dipende quanto ti può gasare vedere dei ragazzini che si pestano usando i modellini dei Gundam... a me ha esaltato parecchio e dopo averlo accantonato per un po' senza troppi motivi l'ho ripreso e finito in un paio di giorni. di certo c'è che la OST è mastodontica e che è pieno di cute girls, ed è una visione leggera, altro che war drama obsoleto di cui non frega niente a nessuno
poi beh sì è pieno di citazioni che fanno sempre piacere, tipo Ral del primo MSG che qui è un membro fisso del cast oppure altri cameo vari di Charles e altra gente, ma è godibilissimo anche standalone
Jun 11, 2015 11:32 AM

Offline
Oct 2013
341
Ah ma eri serio ? Pensavo fosse una trollata.
Jun 11, 2015 11:41 AM

Offline
Mar 2011
433
e perché? cazzo in 15 anni su internet ho conosciuto giusto un paio di persone con più pregiudizi di te
Jun 11, 2015 11:49 AM

Offline
Jun 2013
350
Lo vedrò quando recupererò Gundam, mi scoccia l'idea di perdermi le citazioni, non essendo un "fan" dubito riuscirei a gasarmi abbastanza, chiedo venia. Consigliami un'altra cosa qualsiasi che non abbia millemila serie, te ne sarei grado se non fosse ecchi o harem asd
(Ho bisogno di ficcarlo da qualche parte anche se 'frega niente a nessuno, SPOILER H!E 10 robaacaso)
DoubledogJun 11, 2015 11:54 AM
Jun 11, 2015 12:04 PM

Offline
Mar 2011
433
Doubledog said:
Lo vedrò quando recupererò Gundam, mi scoccia l'idea di perdermi le citazioni, non essendo un "fan" dubito riuscirei a gasarmi abbastanza, chiedo venia. Consigliami un'altra cosa qualsiasi che non abbia millemila serie, te ne sarei grado se non fosse ecchi o harem asd
(Ho bisogno di ficcarlo da qualche parte anche se 'frega niente a nessuno, SPOILER H!E 10 robaacaso)


Usagi Drop
Jun 11, 2015 12:15 PM

Offline
Oct 2013
341
-Aku said:
e perché? cazzo in 15 anni su internet ho conosciuto giusto un paio di persone con più pregiudizi di te


Chiedo venia. xD

Boh da come l'hai posta sembrava così, sarà che ce l'ho con Gundam in questo periodo.

Doubledog said:
Lo vedrò quando recupererò Gundam, mi scoccia l'idea di perdermi le citazioni, non essendo un "fan" dubito riuscirei a gasarmi abbastanza, chiedo venia. Consigliami un'altra cosa qualsiasi che non abbia millemila serie, te ne sarei grado se non fosse ecchi o harem asd
(Ho bisogno di ficcarlo da qualche parte anche se 'frega niente a nessuno, SPOILER H!E 10 robaacaso)


Inb4 "Ma quante cazzo di serie diverse potevo vedermi con tutto sto tempo ? Mah, almeno sto a buon punto, mi mancano solo x episodi (con X>576)"

Comunque pensavo ti stessi riferendo a quelle ongoing, allora ti consiglio questo come recente, non è nè ecchi nè harem, e questo come vecchio, visto che è in lista.
Mephisto94Jun 11, 2015 12:19 PM
Reply Disabled for Non-Club Members
Pages (23) « First ... « 5 6 [7] 8 9 » ... Last »

More topics from this board

» Club morto?

twentyfifthsimo - May 30, 2023

3 by Brave_Owl »»
Jun 5, 6:34 AM

» C'è ancora qualcuno?

Drest - Oct 23, 2022

1 by shinya_hiiragi1 »»
Nov 11, 2022 2:06 PM

» Il vostro primo anime, primo manga e primo fansub ( 1 2 3 4 )

FabriAyanami - Oct 3, 2007

194 by _untitled »»
Feb 2, 2022 12:15 AM

» Umpopular opinions su anime e manga

elenagg - Aug 3, 2021

5 by elenagg »»
Jan 30, 2022 2:51 AM

» Personaggi italiani di anime e manga

FabriAyanami - Jul 17, 2008

33 by Potereafro »»
Jun 1, 2021 6:09 AM
It’s time to ditch the text file.
Keep track of your anime easily by creating your own list.
Sign Up Login