June 26th, 2014
Eden of the east - recensione
Anime Relations: Higashi no Eden
Allora, inizio col dire che non l'ho seguito per niente e che quindi i miei commenti saranno basati sul quel poco che ho visto e dico che non mi è piaciuto granché. Tutti che ne parlavano bene, allora ho iniziato a guardarlo e già dalla prima puntata ho notate le troppe somiglianze con mirai nikki, il tema del cellulare era presentato bene ma non colpiva molto come in MK. La storia mi è sembrata molto confusionaria, e , a tratti un po' incompleta ( ovviamente anche perchè non l'ho seguito ho avuto questa impressione )
Ma in generale questo anime sarebbe un capolavoro per quelli che apprezzano il genere. Ma per me c'erano troppe scene a casaccio e inutili al fine della storia. Mi sono rifiutata di vedere i film per principio.
Ma in generale questo anime sarebbe un capolavoro per quelli che apprezzano il genere. Ma per me c'erano troppe scene a casaccio e inutili al fine della storia. Mi sono rifiutata di vedere i film per principio.
Posted by NikyMiky | Jun 26, 2014 7:22 AM | 0 comments
February 5th, 2014
Kimi wa Petto ● Recensione <<
Anime Relations: Peach Girl
Titolo : Kimi wa Petto – My pet Momo – Sei il mio cucciolo
Autore : Ogawa Yayoi
Anno : 2000
Capitoli : 82
Takobon : 14
Genere : Slice-of-life/Comedy
Pubblicato in Italia da: Star Comics
Voto: 8/10
Premettendo che a me non piacciono molto le comedy, perché, diciamocelo, sono tutte la stessa solfa, questa serie mi è piaciuta parecchio e adesso vi elencherò le mie ragioni; I protagonisti sono Sumire, una giornalista di successo, e Momo , un giovane ballerino talentuoso. Sumire trova il ragazzo dentro una scatola sotto casa sua e, attraverso un accordo, lo accoglie sotto il suo tetto come se fosse un cane ( infatti ”Momo” è un nome che gli appioppa lei, il vero nome del ragazzo verrà svelato solo negli ultimi capitoli ).
Questa serie mi è piaciuta per la sua originalità e per il fatto che non c’è mai staticità fra i ruoli: vedere i caratteri completamente agli estremi dei due che interagiscono fra di loro è una continua sorpresa e lo spasso è garantito. Ovviamente non aspettatevi chissà cosa, è pur sempre uno Slice-of- life, oltre a scandali e personaggi inutili che s’immischiano continuamente nella storia non c’è altro, però a mio parere vale la pena leggerlo, perchè è praticamente impossibile non affezionarsi ai personaggi, che sono perfetti nella loro imperfezione; Sumire è più grande di Momo, e nonostante ciò anche lei, durante il corso della storia impara qualcosa da quel piccoletto. La trama si evolve su questa base, entrambi riescono a crescere insieme imparando l’uno dall’altro e dimostrandoci che l’età è solo un numero ( cosa di cui la protagonista non è convinta fino alla fine ). È inutile che vi dica come finisce, perché è palese, ma non mi vergogno nel dire che una lacrimuccia mi uscita lo stesso quando l’ho finito.
Io l’ho letto su MangaFox perché sono una poveraccia, ma anche perché è un po’ vecchiotto e si trova solo su Amazon. Su internet ci dovrebbero essere le scan in italiano, ma a me non è dispiaciuto leggerlo in inglese.
Autore : Ogawa Yayoi
Anno : 2000
Capitoli : 82
Takobon : 14
Genere : Slice-of-life/Comedy
Pubblicato in Italia da: Star Comics
Voto: 8/10
Premettendo che a me non piacciono molto le comedy, perché, diciamocelo, sono tutte la stessa solfa, questa serie mi è piaciuta parecchio e adesso vi elencherò le mie ragioni; I protagonisti sono Sumire, una giornalista di successo, e Momo , un giovane ballerino talentuoso. Sumire trova il ragazzo dentro una scatola sotto casa sua e, attraverso un accordo, lo accoglie sotto il suo tetto come se fosse un cane ( infatti ”Momo” è un nome che gli appioppa lei, il vero nome del ragazzo verrà svelato solo negli ultimi capitoli ).
Questa serie mi è piaciuta per la sua originalità e per il fatto che non c’è mai staticità fra i ruoli: vedere i caratteri completamente agli estremi dei due che interagiscono fra di loro è una continua sorpresa e lo spasso è garantito. Ovviamente non aspettatevi chissà cosa, è pur sempre uno Slice-of- life, oltre a scandali e personaggi inutili che s’immischiano continuamente nella storia non c’è altro, però a mio parere vale la pena leggerlo, perchè è praticamente impossibile non affezionarsi ai personaggi, che sono perfetti nella loro imperfezione; Sumire è più grande di Momo, e nonostante ciò anche lei, durante il corso della storia impara qualcosa da quel piccoletto. La trama si evolve su questa base, entrambi riescono a crescere insieme imparando l’uno dall’altro e dimostrandoci che l’età è solo un numero ( cosa di cui la protagonista non è convinta fino alla fine ). È inutile che vi dica come finisce, perché è palese, ma non mi vergogno nel dire che una lacrimuccia mi uscita lo stesso quando l’ho finito.
Io l’ho letto su MangaFox perché sono una poveraccia, ma anche perché è un po’ vecchiotto e si trova solo su Amazon. Su internet ci dovrebbero essere le scan in italiano, ma a me non è dispiaciuto leggerlo in inglese.
Posted by NikyMiky | Feb 5, 2014 1:05 PM | 0 comments